Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brontolo
Ma cosi non è la stessa cosa...:cry:
è lo stesso discorso della bottega sotto casa.....
magari passi a vedere se sono arrivati gli album che hai ordinato
e in caso negativo ti metti a fare due chiacchiere,guardi un pò cosa
c'è negli scaffali...poi finisci a parlare di lavoro,di moto,di vita.....
Magari trovi un cd di un gruppo sconosciuto,ma ti intriga la copertina
e lui te lo fa ascoltare per vedere se ti piace....
E se non ti piace,mica lo devi prendere...:wink_:
Boh,mi sembra di essere rimasto indietro per tante cose....
Tecnologia in primis.
Sono un vecchio-giovane!!!!:laugh2:
Io uso entrambi gli approcci, per i libri. Per la musica, non scarico nulla e neppure compro ormai, a volte qualche cd di classica ma raramente.
Per i libri invece, mi rivolgo al libraio del paese per libri particolari che non trovo nelle grandi librerie di città perchè ormai "vecchi" (un libro, dopo qualche mese lo diventa, se non ha avuto una tiratura elevata); e per libri a scarsa diffusione (dove anche il libraio volenteroso non riesce ad arrivare per problemi distributivi - e questa è una "piaga" del mercato editoriale) mi rivolgo direttamente all'editore.
Scarico solo articoli di riviste scientifiche in pdf, ma è legale ...
Però la "pirateria" per certe case che si vendono articoli di vecchie riviste scientifiche a 30 - 40 euro ... in quei casi, a mio avviso, pirateria ce ne vorrebbe, e molta !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
aberrante? mah....
diciamo che se venisse fuori quanto in realtà la pirateria faccia comodo agli editori vari.... cadrebbero anche tanti miti...
per l'aberrante mi riferivo in particolare a questo:
Citazione:
Per quanto mi riguarda, l'unica consolazione è che lavorando al Corriere online e conoscendo i titolari di questo blog, posso vendicarmi e mettere all'indice Bol.
imho uno che scrive e pubblica esplicitamente una cosa simile (dopo aver dimostrato la palese incompetenza ad usare pc ed ebook all'interno dello stesso articolo) dovrebbe essere spedito a casa. Invece è caporedattore ed usa la visibilità che offre il corriere della sera (che non è di certo il corriere di casalpusterlengo) per cose totalmente personali ed è veramente incredibile....ah, la stampa italiana... :sick:
Sulla pirateria ovviamente fa comodo a molti, di certo nel mettere un libro digitale a 14€ la invogliano parecchio
-
beh da questo punto di vista ok..... hai ragione ;)
-