Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoasroma
CIAO A TUTTI-
Ho bisogno di un consiglio, vogli cambiare il mono ridicolo della mia street n nuovo modello.
premetto che uso la moto tutto l'anno e al 90% in città e da solo, vorrei mettere il mono et2,
che ne dite ???? ma mi serve veramente il precarico idraulico della molla visto il suo costo???
grazie della pazienza attendo consigli e opinioni da chi e non l'ha montato.
grazie ancora.-
personalmente ti sconsiglio di cambiare il solo mono , avresti una sospensione posteriore molto performante e unanteriore pessimo, quest'ultimo lo accentueresti particolarmente..L'anteriore non è meno, come tu dici "ridicolo" se smontassi le forche e sfileresti le cartucce ti metteresti le mani ai capelli.. Se non devi camminarci su strada potresti montare il mono della r o del day ma ti sconsiglio di spendere più di 150 euro per queste sospensioni..il mio conce mi ha detto che xtreamtech va bene (anche se personalmente non lo acquisterei) e non ha un prezzo eccessivo. io ti consiglio mupo o ohlins, spensi un po di soldini ma non li spendi male...A dimenticavo! se non hai intenzione di agire sull'anteriore non montare sospensioni per il daytona caricheresti troppo l'anteriore e noteresti molto di più la differenza
-
La mia esperienza a riguardo è questa:
Mono Daytona 2010 a km 0: 300 € qua sul mercatino tcp, forse è un po tanto ma comunque meno di un aftermarket, e per l'uso che ne faccio io va bene così.
All'anteriore kit molle, olio e pompanti Mupo, 450 € montato.
Il sospensionista da cui ho preso il kit Mupo mi ha montato anche il mono Day e ha settato tutto quanto per un utilizzo stradale "allegro" per 50 €, quindi la spesa totale è di 800 €.
Con l'utilizzo che ne faccio io, cioè 70% statali (giri in montagna e quant'altro, ma non corro tanto, sono un po fermo...:biggrin3:) e 30% città mi ci trovo benissimo, forse ho speso un po tanto ma il risultato è soddisfacente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ochalan
allora,
sicuramente troverai un miliardo di post in merito però:
mono daytona o street r (ci andrebbe anche quello r1 2004-2006) e per l'utilizzo che ne fai te sei un signore (è lo stesso che ci faccio io!)---- costo 200/250 euri ma si trova anche a di meno vedi uk
poi per le forcelle io aspetterei un attimino...
io ho tenuto il mono daytona e le forcelle originali più di 6 mesi e girando per Roma non ho mai avuto problemi, poi ho messo da parte i soldi e ho comprato il kit matris progressivo da 190 euro e beh, la differenza si sente ma per l'uso normale diciamo cittadino sei veramente un gran signore.
consideraci un 100/120 euro di manodopera e stai intorno ai 500 euro con un mezzo pronto per tutti gli usi "normali".
questa è la mia esperienza e spero ti possa essere utile, se ti serve altro chiedi!:wink_:
Te l appoggio ma non lo spingo...le modifiche che sto facendo io
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoasroma
OTTIMO CONSIGLIO, CERTO CHE GLI EURI SON UN BOTTO!!!!!!!
PER SPENDERE MENO COSA CI POTREBBE ESSERE SUL MERCATO
QUALITA'/PREZZO UN COMPROMESSO ONESTO?????
CONSIDERA CHE IN PISTA AL 99% NON ANDRO'
se vuoi fare sto lavoro spendi piu' di una millata di euro se no devi cercare un mono street R o day, ma visto che la moto l'hai appena presa non capisco perchè non hai preso la R che rispetto a quello che vuoi fare te per 1000 euro in piu' risparmiavi e avevi mono regolabile in precarico est. e comp. e pure forca regolabile completamente.... oltre ad avere anche pinze e pompa radiali...:blink: comunque ormai fossi in te cerca un mono day o della R con pochi km e metti un kit forche che coon un 600 euro dovresti cavartela tranquillamente per tutti e due...
-
credo che con le 1000 euro risparmiate della R ora posso investirle in un mono mupo ab1 con precarico idraulico e kit forcelle completo, magari un 200/300 i n piu', ma penso sia tutto un'altro mondo, apparte pompa radiale di serei sulla r.
mi sa pure che questo nuovo assetto andro a migliore di molto la frenata della n che ne dici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoasroma
credo che con le 1000 euro risparmiate della R ora posso investirle in un mono mupo ab1 con precarico idraulico e kit forcelle completo, magari un 200/300 i n piu', ma penso sia tutto un'altro mondo, apparte pompa radiale di serei sulla r.
mi sa pure che questo nuovo assetto andro a migliore di molto la frenata della n che ne dici?
Non andando in pista ,un mono come l'ab1 è anche troppo;hai dimestichezza con i concetti base delle sospensioni? Se così non è ,la doppia reg in compressione potrebbe essere superflua ed incasinarti e basta;un mono con est-precarico idr(indispensabiel se si gira anche in 2) e magari estensione,va più che bene.All'ant un kit che ti permetta di regolare alemno prec ed idraulica in est.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoasroma
credo che con le 1000 euro risparmiate della R ora posso investirle in un mono mupo ab1 con precarico idraulico e kit forcelle completo, magari un 200/300 i n piu', ma penso sia tutto un'altro mondo, apparte pompa radiale di serei sulla r.
mi sa pure che questo nuovo assetto andro a migliore di molto la frenata della n che ne dici?
Sicuramente è un'altro mondo, anche se , il limite più grosso lo abbiamo nella forcella che rimane comunque non regolabile.
Citazione:
Originariamente Scritto da leo
Non andando in pista ,un mono come l'ab1 è anche troppo;hai dimestichezza con i concetti base delle sospensioni? Se così non è ,la doppia reg in compressione potrebbe essere superflua ed incasinarti e basta;un mono con est-precarico idr(indispensabiel se si gira anche in 2) e magari estensione,va più che bene.All'ant un kit che ti permetta di regolare alemno prec ed idraulica in est.
Forse per un uso cittadino è sicuramente troppo "tecnico", ma almeno hai un bel margine in caso di cambio uso :biggrin3:
Per quanto riguarda i settaggi delle sospensioni , "non si nasce imparati" , con un po' di pazienza e facendo qualche prova si sistema anche quello :laugh2:
Comunque se l'uso rimane prettamente cittadino per spendere "poco" hai la serie di magheggi.. oppure almeno un AB4, quindi un mono semplice ma sicuramente più valido dell'originale.
Calcola poi che con 100/150€ lo fai revisionare ogni 2 anni e hai una molla del range giusto del peso :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
Sicuramente è un'altro mondo, anche se , il limite più grosso lo abbiamo nella forcella che rimane comunque non regolabile.
Forse per un uso cittadino è sicuramente troppo "tecnico", ma almeno hai un bel margine in caso di cambio uso :biggrin3:
Per quanto riguarda i settaggi delle sospensioni , "non si nasce imparati" , con un po' di pazienza e facendo qualche prova si sistema anche quello :laugh2:
Comunque se l'uso rimane prettamente cittadino per spendere "poco" hai la serie di magheggi.. oppure almeno un AB4, quindi un mono semplice ma sicuramente più valido dell'originale.
Calcola poi che con 100/150€ lo fai revisionare ogni 2 anni e hai una molla del range giusto del peso :wub:
Io ho un wilbers 640 con precarico idraulico,est ed interasse,messo 4 anni fa al posto del patetico originale.La moto cambiò in modo stupefacente,ma a distanza di 3 anni,cominciando a fare pista ho scoperto che la reg in compressione serve eccome.Per strada continua a fare il suo lavoro in maniera impeccabile,ma fatico a trovare un assetto perfetto in piste veloci come il mugello.
Se non si fa pista continuamente(io 4-5 uscite annue le faccio),mono super mega non servono a nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io ho un wilbers 640 con precarico idraulico,est ed interasse,messo 4 anni fa al posto del patetico originale.La moto cambiò in modo stupefacente,ma a distanza di 3 anni,cominciando a fare pista ho scoperto che la reg in compressione serve eccome.Per strada continua a fare il suo lavoro in maniera impeccabile,ma fatico a trovare un assetto perfetto in piste veloci come il mugello.
Se non si fa pista continuamente(io 4-5 uscite annue le faccio),mono super mega non servono a nulla.
Non sono completamente d'accordo, diciamo che è come comprare un ferrari e andare a 50km/h :rolleyes:
Però, se un giorno lo vuoi usare a 200 puoi farlo e non hai problemi :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
Non sono completamente d'accordo, diciamo che è come comprare un ferrari e andare a 50km/h :rolleyes:
Però, se un giorno lo vuoi usare a 200 puoi farlo e non hai problemi :tongue:
La maggior parte degl'utenti che compra un mono del genere non toccca le regolazioni del meccanico per paura di sbaglaire :wacko:.....Con un mono ab4(per fare es) ci fai i 200 senza problemi;se invece la pista la vuoi con continuità allora ti do ragione.