Visualizzazione Stampabile
-
dico che hai torto perche il segnale di dare precedenza non esclude il fermarsi se arrivano auto...ti sei infilato e probabilmete la macchina che arrivava ha dovuto mettere il piede sul freno.....il che vuol dire non rispettare la precedenza :rolleyes:
mio parere eh :wink_:
-
lascia perdere, il giudice di pace territorialmente competente è quello del luogo dell'infrazione, perderai 2/3 giorni di lavoro per le udienze e alla fine hai possibilità infinitesimali di accoglimento del ricorso.
Parola di avvocato:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
dico che hai torto perche il segnale di dare precedenza non esclude il fermarsi se arrivano auto...ti sei infilato e probabilmete la macchina che arrivava ha dovuto mettere il piede sul freno.....il che vuol dire non rispettare la precedenza :rolleyes:
mio parere eh :wink_:
Per carita' ogni parere e' rispettabilissimo, pero' ti assicuro che di spazio ce n'era a sufficienza e la vettura che era dietro non ha dovuto rallentare. Certo che il segnale non esclude il fermarsi, ma il punto e proprio stabilire quanto spazio ci dev'essere per considerare la cosa un'infrazione oppure noi.
Converrai poi con me che 5 punti sono un'esagerazione, e' un quarto di patente. Ben diverso sarebbe se a causa di una precedenza non rispettata avessi causato un'incidente anche lieve.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
lascia perdere, il giudice di pace territorialmente competente è quello del luogo dell'infrazione, perderai 2/3 giorni di lavoro per le udienze e alla fine hai possibilità infinitesimali di accoglimento del ricorso.
Parola di avvocato:wink_:
Ecco, aspettavo solo la conferma di un'avvocato per mettermi l'animo in pace....
Vedi, come al solito, il sistema e' fatto in modo che in teoria tu hai modo di difenderti facendo ricorso ma in pratica diventa cosi' sconveniente che 9 volte su 10 non lo fai perche' controproducente.
-
Nel caso specifico, credo anch'io che Shining abbia ragione.
Aggiungi che il suo è un parere professionale e il mio no.
Però...
Però ti confesso che, se non fosse per la lontananza, io ci proverei.
Con l'aiuto del mio legale (all'epoca ancora in erba) una volta ho messo in culo a due stronzi che mi accusavano di essere passato col rosso e di aver violato il limite di velocità.
Loro erano -come sempre- in 2 e io da solo.
Aggiungi che la cosa è accaduta a RE, dove la legge è legge, mica a Napoli.
Per quanto riguarda i tempi del ricorso, non ti preoccupare: se il GdP accetta il ricorso, la procedura viene automaticamente sospesa, e quindi NON DEVI pagare la multa fino a sentenza.
I tempi in questione non ti comportano maggiorazione, in quanto non sono a te imputabili.
In sostanza, certe soddisfazioni non hanno prezzo.
Certo, hai i pronostici contro.
Miei 2 cents.
-
-
come diceva qualcuno senza testimoni è la tua parola contro la loro...poi non so, magari se mi ci trovassi in mezzo proverei..boh...
-
Io lo farei pur sapendo di perdere perché se i due signori hanno il "vizio" di appioppare le multe con tanta leggerezza forse non sei il primo a contestare un loro verbale o non sarai il solo e "qualcuno" magari gli farà notare a lor signori che qualcosa nel loro modo di comportarsi forse non va...
-
Io per principio ci proverei però con un legale ;
In ogni caso il dare precedenza impone il rallentare e se necessario fermarsi; personalmente anche se cerco di prevedere i possibili spazi di frenata di chi mi segue guardando anche dietro ,credo che quelli che seguono non siano esenti da colpa perchè devono tenere la distanza di sicurezza; chi tampona che io sappia ha sempre torto .
-
Alessandro, secondo me e presenti ricorso rischi di perderlo.
Il cartello di dare la precedenza non obbliga a fermarsi, questo è vero, ma è altrettanto vero che se prima di immettersi si vedono arrivare altri veicoli, si è costretti a fermarsi, in qualsiasi caso.
Lo dice il codice della strada, ma se vuoi puoi chiedere a qualsiasi istruttore di una scuola guida.
E' una delle poche cose che ricordo bene.
Dà fastidio prendere una multa per una cosa così, soprattutto per averla fatta in buona fede e senza aver provocato pasticci, ma, come si scriveva in un altro post, le regole ci sono e ci sono quelli che le fanno rispettare o meno a seconda di come si svegliano alla mattina.
Comunque sia, in bocca al lupo
-
1) hai firmato il verbale.. quindi è come se avessi accettato la cosa..
2) se apri una causa e la perdi, ti ciulano il massimo della sanzione..;)
dall'avere ragione sono passato a 1100 euro di multa.. quindi il mio consiglio è paga, e stai buono..