Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Scherzi a parte credo che dipenda dal fatto che anticamente si facessero molte meno distinzione e che "I Turchi" fossero un gruppo molto allargato di mediorientali ed orientali. Forse da questo deriva il nome del famoso cesso.
Il mistero si infittisce!
Mi sa che chiedo a Ruggeri e al Mago Berry direttamente!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
in marocco ne ho visti di buchi per terra ... é che non ho mai visto un albergo che fosse uno ...
sei sicuro che eri in marocco? perchè io ho avuto la ragazza di la e ogni mese scendevo da lei.....zero buchi,molti alberghi......e senza "turche" :laugh2::laugh2:
-
Nei paesi arabi, sopratutto nelle tribù che vivono nel deserto, non si usano i bagni: vestono con vestaglie e sotto niente, quando gli scappa la alzano, si accovacciano e la fanno li.
Immagino che possa avere un'attinenza con la posizione che si assume, ma altro non so.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JoNich
Tornato sabato dalla Turchia ma di turche ( nel senso di posti dove fare i nostri depositi) non ne ho vista manco una....
Incuriosito faccio una ricerca ma non trovo nessuna risposta certa.
Quella + verosimile sembra quella legata a combattenti turchi (non so di quale epoca) che facevano buchi per terra per fare i bisogni e quindi da lì il termine.
Vediamo se c'è qualcuno che può rispondere a questo "domandone del rientro"
:wacko::wacko::wacko:
Questa sì che è una domanda da lunedì mattina! :wacko:
-
basta cercare nel web: :rolleyes:
Il bagno nella storia | tony's space
leggetelo tutto è molto interessante :wink_:
-
Non vorrei dire una fesseria ma forse risale alla guerra Italo/Turca del 1911, termine dispregiativo utilizzato contro i turchi nemici dell'Italia allora.
-
bel post di m....:laugh2::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
L'avevo letto ma non dava una "verità assoluta"
-
Ne conosco uno bravo in mp ti mando l'indirizzo............:tongue: