mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm......vediamo come faranno.... non è semplice produrre con alternative tutta l'energia che serve al giappone.... vedremo....
Visualizzazione Stampabile
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm......vediamo come faranno.... non è semplice produrre con alternative tutta l'energia che serve al giappone.... vedremo....
"anche il Giappone" , infatti 436 centrali esistono in tutto il mondo e altr 63 sono in progettazione
Allegato 47005
:popcornsmiley:
«Ripartiremo con una pagina bianca e presenteremo entro l'estate prossima un nuovo piano energetico che arriva fino al 2030», ha dichiarato il nuovo capo del governo di Tokyo. Prima di Fukushima il Giappone prevedeva di aumentare a oltre il 50% l'elettricità d'origine nucleare sul totale nazionale. In agosto la quota è scesa al 26,4%. L'obiettivo dell'aumento della produzione nucleare era di ridurre le emissioni di gas serra e di consolidare l'indipendenza energetica. «Dobbiamo creare una società basata su nuove energie», ha invece illustrato Noda comunicando il cambiamento di rotta. «Grazie alle nostre capacità tecniche, insieme a una riforma delle leggi e a una politica di sostegno per l'adozione delle nuove energie, noi dobbiamo fare del Giappone un modello su scala globale».