ci davano "la cedola " con cui andare a ritirare i libri ,gratuitamente,adesso ti danno la lista e te li devi pagare,a meno che tu non abbia un reddito da terzo mondo.
e metti gli accenti dove servono ,rassegnato.
Visualizzazione Stampabile
sempre peggio. forza italia.
fortunatamente quello dei libri di testo e' un problema che non mi tocca piu'.
E' mia opinione pero' che per la scuola "dell'obbligo" i libri dovrebbero essere " compresi " per essere poi riconsegnati alla fine dell'anno scolastatico per essere riutilizzati dagli alunni degli anni successivi, nel caso risultassero rovinati, solo allora essere pagati dalle famiglie.
io mi sentirei in colpa nel lasciare che questo nostro mondo venga gestito da una schiera di infami assetati di potere e di ricchezza ...
Perchè altrimenti chi dà da mangiare alla lobby delle case editrici (di certo non filo berlusconiane) che in combutta con i dirigenti scolastici, un anno si e l'altro pure, cambiano i libri di testo?
La risposta più logica sarebbe: "lo stato".
Ma tu pensi che quello stato che dovendo foraggiare di tasca propria le case editrici, non ti riprenderebbe quanto "anticipato" con gli interessi?
di sicuro ha piu dignità un padre in difficoltà rispetto a quella cerchia di ebeti che ogni giorno GIOCA con i nostri salari e con le pensioni dei nostri genitori e dei nostri nonni!la stessa cerchia che guadagna stipendi da capogiro e che insiste nel chiedere sacrifici a quelli che non san piu come andare avanti...la stessa cerchia che si presenta al parlamento per discutere e approvare manovre tirata di coca...e non accuso solo una parte:destra e sinistra non fa differenza!fra un pò chi deve mantenere dei figli sarà costretto a rubare...beh,dov è il problema?la cerchia ruba costantemente...eppure non paga mai!non c è niente da fare,quelli che tribolano son sempre gli stessi...