Ma in pratica non ti concentri sul cambio ma devi prestare sempre attenzione a come usi il gas per sfruttarne al massimo del doti...
Visualizzazione Stampabile
Ma in pratica non ti concentri sul cambio ma devi prestare sempre attenzione a come usi il gas per sfruttarne al massimo del doti...
cazzarola, sfido a trovare diesel che fanno VERAMEnte queste percorrenze!!!!!!!!!!!!! peccato per il bagagliaio.......ma è interessante abbestia quest'auto
sAuris è un grazioso paesini nelle dolomiti carniche,
prosiutto discreto e ottima birra artigianale
è un conto sbagliato che fai.... se fai questo conto molte auto diesel costano meno... devi fare un conto inverso...:
guarda il prezzo dell'auris o di quello che vuoi: guarda che EQUIPAGGIAMENTO/ACCESSORI ci sono... dopo confrontali con il resto...
io come ho detto: volevo un'auto del segmento C, con cambio automatico, con molti accessori, affidabile, poche spese, spaziosa per 5 persone....
le alternative erano 2: golf 1.6 tdi 105 cv
auris 1.8 136 cv hsd
considera che l'auris consuma meno del golf, non ha la frizione (quindi al cambio non ci farai mai niente), spese di gestione basse, paghi il bollo solo per 99 cv, ma ne hai 37 in più...
è tra le 2, hai il lusso di avere un'auto più equipaggiata, rifinita cmq bene, solida e affidabile... hai L'ESCLUSIVITà, perchè a molti non piace e non sanno neanche come funziona... e poi secondo me la chicca è proprio viaggiare nel SILENZIO... non c'è cosa più appagante che rilassarsi!!:wink_:
per la cronaca: l'auris pagata 20.000, la golf di listino 25.000, la portavo a casa con 22.500...
anche con la street viaggiavi nel silenzio......??