Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il.gATTo
??????
queste sono staffe che servono a montare dei faretti o frecce sulle forcelle anteriori....
non credo che si riferissero a questi....
LOL! scusate, avevo un altro colpo in canna ed ho fatto casino
Lust Racing Triumph Tiger 800 Lowering Links Kits 2011 | eBay
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
:risatona:
cambia pusher !!!!!!
-
Collocazione più in basso Triumph Tiger 800 ab 2011 / -30mm
queste sono quelle che ho preso io e ho notato che sono anche leggermente più spesse dell'originale..totale della spesa con spedizione 39 euro...e le ho montate sulla stradale..ma il sistema è identico, ci sono da -0.40 a +0.40 con tutte le misure intermedie...e sostituirle ci vuole un attimo con una chiave di 17 e una tavola sotto la ruota posteriore per fare leggermente leva per centrare il "buco" ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pres79
Ciao Maxfede,
premetto che concordo con quanto detto da Sam, è ovvimanete giusto e corretto che se ne hai la possibilità non modificare nulla...però essendo anche io nelle tue condizioni ho provato a migliorare la cosa e ti dirò che credo di aver ottenuto risultati eccellenti...
Sono anche io 1.72 e con dei bei gamboni e mi sentivo poco sicuro, ho comprato la sella in gel più bassa di un cm ma che realmente aiuta poco (è un pò più comoda se vuoi)...e allora mi sono avventurato alla ricerca delle biellette allungate per il mono posteriore e dopo molti siti che vendevano a prezzi alluccinanti le ho trovate a 38euro comprese di spedizione in germania...6 minuti di intervento e ho abbassato il posteriore di 3 cm...ed è perfetta...
La bielletta fà arretrare il mono di 4mm ma non ne altera la compressione, lavora solo con un'angolo differente...unica conseguenza in fatto di ciclistica sulla moto è avere un baricentro (appena percettibile) più basso e un'inserimento in curva leggermente più rapido......ovvio che si cambia la ciclistica, ma per l'uso turistico che ne faccio io non ha influito minimamente e mi ha dato molta più sicurezza....
Per lo sfilamento forcelle non ho fatto nulla in quanto non ne sento la necessità, però per esperienza personale di chi ha corso con moto da strada su gare in salita noi spostavemo spesso le piastre sulle forche per poter anticipare o arretrare i pesi e come ti ribadisco su una moto come la tiger sarebbe veramente poco percettibile se abbassassi di 0.5 mm, forse 1 cm...ovviamente non di più...
Questa è la mia esperienza personale, e ne sono molto soddisfatto. Ti ribadisco che io non faccio corse in pista con la tiger quindi non stiamo parlando di rifiniture millesimali...addirittura ho sentito gente sconsigliarmi di fare questo ma piuttosto regolare il mono e sostituire le molle della forcella, e questo probabilmente avrebbe cambiato molto la ciclistica compromettendola...
Quindi un consiglio che ti posso dare è provare, male che ti vada hai buttato 40euro (anche se non credo), ma non toccare ne mono ne molle sulle forcelle...se ti posso essere utile non esitare..
ohhhh... Grazie! questa è una risposta pragmatica, precisa e che aiuta! Ora mi informo!!!!!!
Per il montaggio hai avuto problemi? lo hai fatto tu? ritengo che si possa fare anche solo con il cavalletto centrale vero?
E per gli altri:
Ho comprato la XC perchè la posizione in sella è decisamente meglio, l'estetica è molto più accattivante e le escursioni su strade bianche si possono fare senza patemi d'animo. Poi, dopo che hai comprato una cosa, un pò di dubbi ti vengono, magari qualche piccolo commento degli amici, una partenza in salita un po difficoltosa... insomma.. da bravo essere umano, i dubbi me li faccio venire... (con quello che te le fanno pagare ste moto...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxfede
ohhhh... Grazie! questa è una risposta pramatica, precisa e che aiuta! Ora mi informo!!!!!!
Per il montaggio hai avuto problemi? lo hai fatto tu? ritengo che si possa fare anche solo con il cavalletto centrale vero?
E per gli altri:
Ho comprato la XC perchè la posizione in sella è decisamente meglio, l'estetica è molto più accattivante e le escursioni su strade bianche si possono fare senza patemi d'animo. Poi, dopo che hai comprato una cosa, un pò di dubbi ti vengono, magari qualche piccolo commento degli amici, una partenza in salita un po difficoltosa... insomma.. da bravo essere umano, i dubbi me li faccio venire... (con quello che te le fanno pagare ste moto...(
Le biellette son l'unico rimedio per abbassare un po' la seduta senza sconvolgere la ciclistica.Ti consiglio di adottarle:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pres79
Collocazione più in basso*Triumph*Tiger 800 ab 2011 / -30mm
queste sono quelle che ho preso io e ho notato che sono anche leggermente più spesse dell'originale..totale della spesa con spedizione 39 euro...e le ho montate sulla stradale..ma il sistema è identico, ci sono da -0.40 a +0.40 con tutte le misure intermedie...e sostituirle ci vuole un attimo con una chiave di 17 e una tavola sotto la ruota posteriore per fare leggermente leva per centrare il "buco" ;-)
Esteticamente dopo come appare? Se l'avantreno rimane identico poi sembra "schiacciata"? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxfede
Esteticamente dopo come appare? Se l'avantreno rimane identico poi sembra "schiacciata"? :laugh2:
Stiamo parlando di 3 o al max 4 cm considerando che l'abbassamento è calcolato all'estremità della moto quindi sopra il faro e non di sella (di sella ne avrai 2.5-3.5)...forse te ne accorgi se hai la moto accanto a una originale...
per il montaggio è una sciocchezza...io non ho il centrale ma con quello è ancora più facile...io l'ho sollevata su un crik da macchina..
sviti i bulloni di 17 (se mi ricordo bene) e sfili i 2 perni facendo attenzione a non fare uscire i cuscinetti su cui girano (che cuscinetto non è ma fà niente)è utile mettere una tavola sotto la ruota prima di smontare il tutto perchè quando rimetti uno dei due perni con le biellette nuove ti aiuta ad alzare la ruota facendo leva quel tanto da infilare l'altro perno e il gioco è fatto...avviti...stringi...e provi...io ho fatto tutto da solo in 5 minuti...:wink_:
se ti serve altro fammi sapere....
p.s. le biellette ci sono anche in un negozio a fidenza ma a 130 euri e sono cinesi credo...in england e sono quelle che ha pubblicato Sam...o quelle che ho montato io che sono tedesche però arrivano in 15gg ma sono avvolte in un porno tedesco...meravigliose...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pres79
Stiamo parlando di 3 o al max 4 cm considerando che l'abbassamento è calcolato all'estremità della moto quindi sopra il faro e non di sella (di sella ne avrai 2.5-3.5)...forse te ne accorgi se hai la moto accanto a una originale...
per il montaggio è una sciocchezza...io non ho il centrale ma con quello è ancora più facile...io l'ho sollevata su un crik da macchina..
sviti i bulloni di 17 (se mi ricordo bene) e sfili i 2 perni facendo attenzione a non fare uscire i cuscinetti su cui girano (che cuscinetto non è ma fà niente)è utile mettere una tavola sotto la ruota prima di smontare il tutto perchè quando rimetti uno dei due perni con le biellette nuove ti aiuta ad alzare la ruota facendo leva quel tanto da infilare l'altro perno e il gioco è fatto...avviti...stringi...e provi...io ho fatto tutto da solo in 5 minuti...:wink_:
se ti serve altro fammi sapere....
p.s. le biellette ci sono anche in un negozio a fidenza ma a 130 euri e sono cinesi credo...in england e sono quelle che ha pubblicato Sam...o quelle che ho montato io che sono tedesche però arrivano in 15gg ma sono avvolte in un porno tedesco...meravigliose...
Ah ah! fantastico! il cavaletto centrale me lo montano domani per il primo tagliando, le due biellette le ordino subito! Appena le monto ti faccio sapere!!! Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxfede
Non sono alto, ma ho il cuore grande.. A parte la battuta, non ci arrivo e sono alto 172cm. Con la sella bassa migliora? Altre soluzioni? Mi dicono di sfilare di un cm le forche. Eresia?
guarda io sono alto 168 cm e la guido che è un piacere. ho montato la sella che dicono essere ribassata (bellissima) e vado alla grande.
ovviamente, tocco a terra con un piede solo, ma sai io ho sempre guidato moto alte, sono abituato. non modificare nulla della moto prima che fai disastri. usala e vedrai che ti ci abitui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxfede
Non sono alto, ma ho il cuore grande.. A parte la battuta, non ci arrivo e sono alto 172cm. Con la sella bassa migliora? Altre soluzioni? Mi dicono di sfilare di un cm le forche. Eresia?
Guarda, io sono alto come te e l'ho utilizzata per un paio di mesi con la sella standard settata bassa e andavo ok.
Ora con la sella ribassata di altri 2 cm, vado alla grande senza problemi.
Morale:PRENDILA :wink_: