l'ideale e' cambiarsele al lavoro...
la protezione dei piedi e' importantissima...
Visualizzazione Stampabile
l'ideale e' cambiarsele al lavoro...
la protezione dei piedi e' importantissima...
questa può essere una soluzione:
http://img29.imageshack.us/img29/498...ack3751817.jpg
QUOTATO 100% per di più i copriscarpa li ho avuti in passato e sottoscrivo tutto, sembrano buste di plastica per la loro NON praticità...
Grazie anche ad everts, sto dando un'occhiata, e di prodotto ce ne sono davvero tanti, anche dainese e tucano (anche se sembrerebbero normali scarpe in pelle rinforzate ed impermeabilizzate, non impermeabili)
Io voto per gli Alpinestars Web goretex (vero goretex), che ho usato in viaggi tipo Islanda e Caponord, indossandoli da mattina a sera senza problemi.
Sobri e abbastanza leggeri, caldi ma non troppo.. :wink_:
mi chiedevo perchè nessuno parlasse degli alpinestar, ho visto un prodotto sul sito ufficiale Triumph marchiati triumph che però hanno anche il logo Alpinestar.
Ho pensato quindi che per essere marchiati Triumph devono essere indubbiamente buoni, ma su questo tipo di cose l'esperienza di altri motociclisti conta più di mille marchi e garanzie scritte dai produttori.
ah beh andiamo bene... si si proprio bene... :biggrin3::tongue:
Prova a dare un'occhiata anche quà
Stylmartin - Racing Boots - Stivali Moto - Motorrad Stiefel - Calzature Moto - Motorcycles Boots
mi iscrivo, e seguo questo 3d con mooooolto interesse :w00t:! Anch'io ho lo stesso "problema", e - per ora - viaggio con degli stivali Alpinestars Goretex ma quando arrivo in ufficio (che dista 37 km di strada extraurbana da casa mia) mi cambio le scarpe...
Grazie dei consigli ragazzi!
Alla fine ho preso dei TCX x-five goretex ma non ho ancora avuto modo di usarli in moto.
@Emidio, la tua è la soluzione ideale, ma solo sei hai una sede di lavoro fissa dove poter lasciare il cambio. Altrimenti vorrebbe dire portarsi delle scarpe nello zaino e doverci poi mettere quelli bagnati.