Visualizzazione Stampabile
-
Si si ho il commerciLista ma volevo cercare di capire io se la mia SAS puó acquistare da un privato e senza la fattura avere i diritti di detrazione...tempo fa il mio commercialista mi disse anche che volendo la potevo acquistare da privato e poi fare una comunicazione che il mezzo fosse in comodato d'uso per la società! La notizia buona s'è che comprare da un privato rispetto ad un concessionario mi fa risparmiare qualcosa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cinghialone
Si si ho il commerciLista ma volevo cercare di capire io se la mia SAS puó acquistare da un privato e senza la fattura avere i diritti di detrazione...tempo fa il mio commercialista mi disse anche che volendo la potevo acquistare da privato e poi fare una comunicazione che il mezzo fosse in comodato d'uso per la società! La notizia buona s'è che comprare da un privato rispetto ad un concessionario mi fa risparmiare qualcosa!
essendo una sas mi sembra corretta l'indicazione del commercialista...............il vantaggio di caricare il bene nei costi (tramite) l'ammortamento) consiste nella riduzione dei "ricavi" e quindi della base imponibile per il calcolo delle tasse.....................
-
Puoi caricarla in contabilità cespiti solo con l'atto di acquisto, non ha iva perchè rientra nell'acquisto di iva al margine (ovvero tutto incluso nel prezzo d'acquisto) ergo non scarichi iva, ma solo il costo netto ammortizzato negli anni e alle aliquote di legge.
-
occhio che alcuni tra le fdo se fermano di domenica un fuoristrada omologato autocarro intestato ad una ditta lo sequestrano perché, nella loro mentalità contorta, essendo un mezzo destinato all'attività lavorativa, deve essere usato eslusivamente a quel fine.
Fossi in te mi informerei bene, non so se per una moto intestata ad una ditta si potrebbe correre lo stesso rischio di non poter circolare la domenica (con implicazioni anche sulla copertura assicurativa, visto che la moto si usa anche, e soprattutto, di domenica):wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
no resp. amm. in azienda privata.....................hai perplessità su quanto suddetto?????????:wink_::wink_:
no no tutto corretto, solo che da una spiegazione così precisa (descrizione ammortamento, etc.) avevo capito dovessi essere per forza del "ramo" economico :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cinghialone
Innanzitutto spero di aver azzeccato l'area giusta per inserire la mia domanda..dovendo acquistare una moto da intestare ad una società (s.a.s.) ho sempre pensato che l'avrei dovuta prendere per forza da un concessnario per avere la fattura da intestare appunto alla società..ora pero mi chiedo (dati alcuni post che ho letto) e se la prendessi da un privato, potrei comunque farmi fattura l'importo della moto? C'è l'iva in uno scambio di usato da un privato ed una società?
Grazie mille a tutti :rolleyes:
No.
No.
-
Dichiarazione del privato con importo (insieme magari al passaggio con importo della transazione) metti a bilancio il costo , chiaramente non hai iva da recuperare in quanto un privato non puo' fare fatture.
;;)