Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
oltre ad olio e filtro frequenti,pastiglie dei freni cambi frequenti perche ti si consumano il quadruplo che non in strada...
Quoto...Diciamo che se in strada arrivi al 30% per cambiarle...Una pastiglia che deve essere utilizzata in pista garantisce il massimo rendimento fino all'80% (Max 70%)..E poi va sostituita...Anche se "sembra buona"...:senzaundente::senzaundente::senzaundente:
-
dipende molto dalla preparazione del motore, se rimaniamo su moto originali, con un olio buono tipo 300V o similari, un cambio ogni 1000 - 1500 km e cmq ogni stagione se i km sono meno, olio freni ogni 2-3 pistate RBF660, olio sopensioni (dipende da quando uno va forte.....) io lo cambio ogni 3 anni per dire, liquido di raffreddamento ogni 2 anni.
Per il resto non mi viene in mente nient alro apparte i soliti materiali di usura.
Con una moto originale di motore, in pista ci fai 30000 km buoni quindi hai voglia... il discorso cambia ed è molto diverso in caso di motori preparati.
-
la mia manutenzione è:
olio e filtro 2 volte l'anno quindi meno di 1000km, (in realtà potrei farne di più ma tanto a inizio stagione lo metto nuovo e non faccio di sicuro 2000km l'anno in pista e poi un cambio olio e filtro viene meno di 50 euro)
olio freni nuovo a inizio stagione
pulizia filtro lavabile a inizio stagione
pastiglie al bisogno (con le zcoo ci faccio una stagione circa quindi direi anche li a inizio stagione)
sospensioni non faccio testo.... ma diciamo che ogni 2 anni è un buon compromesso.
gomme posteriori a volontà l'anteriore che ho su adesso è iscritto asi ( le dunlop se non ci fossero bisognerebbe inventarle :D )