ciò dimostra che uno paga.... paga.... paga.... ma quando deve essere liquidato....
Visualizzazione Stampabile
ciò dimostra che uno paga.... paga.... paga.... ma quando deve essere liquidato....
Sì, sì, per carità, già fatto: almeno quello me lo dovranno per forza liquidare.
Oltre ai 1.600 euro del valore comm.le dell'auto sono in attesa delle spese per:
- recupero e trasporto dell'auto al mio carrozziere nelle Marche (il sinistro è avvenuto a Ravenna);
- bollo anno 2011 (il sinistro è del Dicembre 2011);
- spese rottamazione Subaru;
- spese immatricolazione o voltura auto nuova a usata che andrò a farmi (ancora non presa, giro con quella di mia moglie dato che "per tigna" ho preferito farmi un'altra moto);
- spese da me sostenute per noleggio auto (per inciso, spetta un unico noleggio di un'auto con caratteristiche non troppo superiori -io presi una Smart-, per un periodo che và dai 5 ai 10 giorni a seconda delle compagnie -io la presi per una settimana-).
- spese taxi (Ravenna-Forlì) e treno (Forlì- P.S.Giorgio) per il nostro rientro nelle Marche.
- altra voce che ho avuto sempre in testa ma che al momento non ricordo.
Ma tutto ciò è un rimborso di spese vive già da me sostenute. E ci mancherebbe altro che non me le riconoscessero.
Interessante! Bravi! ben fatto!
Usano questa
http://img12.imageshack.us/img12/789...liquidator.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Certo che per quanto riguarda le lesioni fisiche darò battaglia.
Ma per avere quel che è giusto: pensa che all'H di Ravenna dove ci hanno portato con l'ambulanza, sia io che l'altra persona abbiamo rifiutato il collarino, dal momento in cui al PS ci avevano detto che non lo ritenevano necessario.
E pensare c'è chi lo esige per una semplice toccatina ......
Questo per dire che, al contrario di quello che si potrebbe sospettare dal mio lungo 3D, pur non essendo certamente un ricco non sono affatto attaccato al vil denaro.
Ma questa cosa dell'auto proprio non mi và giù.
Forse perché l' "amavo" troppo ?!!!
immagino.. non voglio neanche immaginare se mi succedesse con la moto.. che ormai non è solo un numero di 4 cifre, ma qualcosa di + per me..
purtroppo però le regole sonoq ueste, sbagliate ma queste sono.
avresti avuto qualche possibilità di averla vinta, da quel che so, solo nel caso in cui l'auto fosse stata di interesse storico
A sentire certe cose ammiro sempre di più quelli che riescono a truffare le compagnie assicuratrici,che merde che sono.
A me nel 2009 hanno distrutto un'alfa 147.
Ragione 100% mia.
Ho preso nn il valore quattroruote ma eurotax...più 1500€ dando la macchina a una ditta di rottamazione (ovviamente nn fatturati altrimenti l'assicurazione li scalava dai soldi che doveva darmi)
Sarebbero da prendere e ammazzare tutti,assicurazioni e sopratutto assicuratori
Immagino non sia una "legge della cassazione" ma una interpretazione, caso nel quale la cosa si fa delicata perchè bisogna valutare i parametri che hanno portato all'emissione della sentenza. Non è detto che un altro giudici interpreti allo stesso modo o che ritenga applicabile il precedente.
Nel caso in cui esistesse tale legge, allora ad occhio direi che l'eventuale clausola del contratto assicurativo potrebbe essere nulla. Non ne ho mai sentito parlare.
Non amo le assicurazioni, in quanto come tutti le subisco, ma ogni tanto bisogna anche provare ad avere una visione un po' più completa delle questioni.
Secondo te uno che fa un incidente con un'auto dal valore nullo, un ammasso di ruggine tenuto insieme dalla vernice, avrebbe il diritto di spendere 20.000 Euro per fare un restauro completo del veicolo? Se fosse così sai quanto ti costerebbe l'assicurazione?
:ph34r:Purtroppo sono commercianti anche loro come le banche... bisogna trattare e cercare di spuntare il massimo:cry: