Togli "in america"....
Visualizzazione Stampabile
obietto il farne una questione di nazionalità ... questo é il risultato di una mentalità generale che non ha confine ... per andare a Lugano c'é una strada dove capita che ci siano stati delle cadute massi che hanno creato seri incidenti. Una signora, conducendo la sua auto, é stata investita da un masso. Durante questo incidente ha perso le due gambe. I tecnici intervistati, davanti alla domanda se non era il caso di ristrutturare quel tratto di strada ha risposto che, guardando le statistiche sugli incidenti avvenuti in rapporto alle spese, non ne valeva la pena .... e siamo in Svizzera .... potrei raccontarti di un altro fatto che mi ha coinvolto, questa volta in Italia ... é che questo mondo, sotto questo punto di vista, sta diventando uno schifo ...
che schifo
Mah dipende nell' 83 mio suocero è stato investito da una imbranata.
Lui da un anno in pensione liquidato con Lire 35.000.000
era un povero operaio specializzato alla Fincantieri.
depende.... da che avv ti trovi!
Perche' si tende sempre a farsi un'idea di come funziona la societa' nelle diverse nazioni valutando situazioni limite/uniche? :wacko:
Non funzionera' sempre cosi' in Germania/Italia/Francia/USA/Burundi/Zimbabwe!
grazie dello sforzo, davvero :wink_:
il valore della vita, qualora persa, puo' variare, e di molto, a seconda della polizza e della posizione sociale/reddito
il valore di un tuo anno di vita, invece, e' piuttosto standardizzato, in giro per il mondo, e va dai 40 ai 50K $(fatti il conto in euro)
cure piu' costose, non vengono registrate/rimborsate
nei paesi anglosassoni cio' avviene in maniera un po' piu' trasparente che da noi, che per le incrostazioni cattoliche , continuiamo a pensare che la vita non ha prezzo, anche di fronte a milioni di situazioni che ci dicono l'esatto contrario.
e tu pensi che sia meglio in Italia quindi ?
beh beh
qui si tratta delle merdose assicurazioni non è colpa delle Germania...