Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Koro
:tongue:
qualcuno mi spiega le differenze che ci sono tra questi setting di racchette?
piatto corde grande e piccolo
corde a 16-18 o 18-20
son come le palline numerate, se ti scivola la racchetta in un altro campo hai le corde numerate come le palline:biggrin3:
-
quante belle cose su stò forum's
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
No veramente 100 square inches, pari a 645cmq.
Per le corde so contare....
:biggrin3:
Quello che volevo sapere è che caratteristiche dovrebbe avere la mia racchetta.
Hai ragione mi sono sbagliato....:cry: 645 cmq.
Bhè le caratteristiche dipendono poi da racchetta a racchetta... Head Babolat Prince Dunlop Wilson ecc ecc poi dal bilanciamento, dal peso , dal materiale con cui sono composte....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
son come le palline numerate, se ti scivola la racchetta in un altro campo hai le corde numerate come le palline:biggrin3:
hahahahaahahahahhahahaahhahahahaahahahahahahahahhahaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepi
vista la domanda... direi che andranno bene piatto grande e 18-20 ;)
:laugh2::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
io ho una 100 sq.in. e corde 16 x 19.
Quindi?
marca e modello?
io dopo anni ho ricominciato da poco,ho smesso con una babolat pure drive e ho ricominciato con una prince black 100
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
No veramente 100 square inches, pari a 645cmq.
Per le corde so contare....
:biggrin3:
Quello che volevo sapere è che caratteristiche dovrebbe avere la mia racchetta.
hai una racchetta che favorisce la spinta della palla; avendo un reticolo 16-19, quindi considerato aperto, la palla esce più veloce rispetto ad un reticolo 18-20, più corde e considerato chiuso, che al contrario trattiene di più la palla. In teoria con 18-20 hai più controllo a scapito della potenza. Con un 16-19 sei più facilitato a giocare in top-spin (vedi Nadal, Babolat con piatto da 100 e 16-19), rispetto ad un 18-20. Poi comunque bisogna considerare altre variabili come il profilo del telaio, il bilanciamento ed il peso e corde utilizzate.
Ciao
-
indicativamente una racchetta con meno corde ti aiuta a spingere la palla e a controllare meglio le rotazioni,in particolare il top-spin(rotazione in avanti),perchè il piatto corde è più flessibile nel momento dell'impatto;
a parità di condizioni di telaio e tensione delle corde,un piatto con più corde 18-20,si modella di meno "attorno" alla palla quindi il controllo sarà maggiore e più orientato al gioco d'attacco (meno complessità di palla e quindi colpi più penetranti e piatti) e al gioco di volo.
Queste sono le caratteristiche generali,poi come dice giustamente andy,le variabili sono molte ma quello che conta di più sono le sensazioni che tu provi durante il gioco! ;)
ps la racchetta 16-19 consuma le corde molto più in fretta perchè le corde si muovono di più
ergo
se sei un giocatore di buon livello preparati a incordarla spesso!
-
WOW grazie...vedi che allora il Tennis c'ha passione...
io infatti ho una Prince con 100 ( che equivale a 645 cm2) e 16x19 con corde a 26/27...
vorrei pero' cambiare setting...e quindi o passo ad altra racchetta, magari salendo di peso (la mia fa 285gr) oppure cambiare corde e tiraggio passando a 24/25...che dovrebbe favorire un po la potenza a discapito della precisione...
castroneggio?
o è verità?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Koro
WOW grazie...vedi che allora il Tennis c'ha passione...
io infatti ho una Prince con 100 ( che equivale a 645 cm2) e 16x19 con corde a 26/27...
vorrei pero' cambiare setting...e quindi o passo ad altra racchetta, magari salendo di peso (la mia fa 285gr) oppure cambiare corde e tiraggio passando a 24/25...che dovrebbe favorire un po la potenza a discapito della precisione...
castroneggio?
o è verità?
cambia racchetta,adesso hai una light,sali a 300gr e poi eventualmente puoi provare più corde,dalle monofilo alle multi ne hai da vendere,resta sempre valido il discorso del numero delle corde però.