Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Da me no, tutti sorridono, tutti salutano e poi ti ritrovi 10cm di lama tra le scapole... però salutano!
Pero' lo fanno con cordialita' , non dimenticarlo. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
vabbo' ma sei terrone non è colpa nostra, cribbio...
:D:D:D:D
;;)
mi pare una giusta motivazione :risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Da me no, tutti sorridono, tutti salutano e poi ti ritrovi 10cm di lama tra le scapole... però salutano!
:laugh2::laugh2::laugh2: :oook:
-
Gli amici Thailandesi mi dicono sempre che noi europei siamo dei musoni.
Quando camminiamo siamo grigi, tristi, seriosi, con lo sguardo basso o perso nel vuoto di fronte a noi e incapaci di dispensare sorrisi gratuiti.
Vivo questa condizione tutti i giorni.
La gente fa finta di non vedersi, fatica a salutarsi.
Ma la cosa piu' triste e' che mi rendo conto di dovermi adeguare a questo tipo di comportamento per non passare da "zerbino" e fare figuracce (tu saluti, l'altro gira la faccia e tu ti senti un perfetto idiota).
Qui tutti credono di svolgere compiti di vitale importantanza (siamo in 3000).
Altezzosi e boriosi, molti di loro so che riflettono questo comportamento anche al di fuori dell'azienda.
Tra l'altro questo e' comportamento e' generalmente molto tipico nell'italiano del nord, credo.
Comprendo pienamente cio' che dici e come ti senti, Matt. :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Niente e no.
Però si potrebbe anche chiedere: è così indispensabile che ti salutano tutti? è così frustrante non sentirsi dire ciao?
Personalmente me ne sbatto altamente, non dobbiamo essere tutti amici di tutti, il saluto è cortesia, ma se mi viene mancato mica mi offendo. Alla fine siamo colleghi, punto. Gli amici te li scegli, i colleghi te li ritrovi e te li tieni. Magari con alcuni colleghi si fa qualche passo in avanti, ma questa è un'altra storia.
Io e il mio responsabile non ci salutiamo da 3 anni ormai. Vivo bene comunque.
Io almeno, lui non saprei.
hai ricuramente ragione. se c'è qualcuno che non mi saluta non me ne frega nulla.
la cosa divertente sono quelli che una volta salutano, due no, tre si, una volta fanno finta di non vederti...ecc :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Ma la cosa piu' triste e' che mi rendo conto di dovermi adeguare a questo tipo di comportamento per non passare da "zerbino" e fare figuracce (tu saluti, l'altro gira la faccia e tu ti senti un perfetto idiota).
io tutti sti problemi non me li faccio, se sono una che saluta tutti e per prima lo faccio a prescindere da come si comporta l'altro.
la figura da idiota non la fai tu che saluti, ma il poveretto che si gira dall'altra parte ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Da me no, tutti sorridono, tutti salutano e poi ti ritrovi 10cm di lama tra le scapole... però salutano!
Dio bo' quant è vera questa!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
A chi non saluta, ma solo quando mi sento veramente "in forma", faccio uno scherzetto... quando si incorciano gli occhi (del tipo che fa finta di non vedermi) accenno uno sbadiglio.
Lui pensa che sto per dire "ciao" e mi saluta per primo...dovrebbe..
ammetto che non ha mai funzionato finora
...ma io persevero...sembrerò deficiente ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Niente e no.
Però si potrebbe anche chiedere: è così indispensabile che ti salutano tutti? è così frustrante non sentirsi dire ciao?
Personalmente me ne sbatto altamente, non dobbiamo essere tutti amici di tutti, il saluto è cortesia, ma se mi viene mancato mica mi offendo. Alla fine siamo colleghi, punto. Gli amici te li scegli, i colleghi te li ritrovi e te li tieni. Magari con alcuni colleghi si fa qualche passo in avanti, ma questa è un'altra storia.
Io e il mio responsabile non ci salutiamo da 3 anni ormai. Vivo bene comunque.
Io almeno, lui non saprei.
quoto!!! in pieno!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Gli amici Thailandesi mi dicono sempre che noi europei siamo dei musoni.
Quando camminiamo siamo grigi, tristi, seriosi, con lo sguardo basso o perso nel vuoto di fronte a noi e incapaci di dispensare sorrisi gratuiti.
Vivo questa condizione tutti i giorni.
La gente fa finta di non vedersi, fatica a salutarsi.
Ma la cosa piu' triste e' che mi rendo conto di dovermi adeguare a questo tipo di comportamento per non passare da "zerbino" e fare figuracce (tu saluti, l'altro gira la faccia e tu ti senti un perfetto idiota).
Qui tutti credono di svolgere compiti di vitale importantanza (siamo in 3000).
Altezzosi e boriosi, molti di loro so che riflettono questo comportamento anche al di fuori dell'azienda.
Tra l'altro questo e' comportamento e' generalmente molto tipico nell'italiano del nord, credo.
Comprendo pienamente cio' che dici e come ti senti, Matt. :dry:
Mi viene in mente Teresa Mannino a Zelig :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
io tutti sti problemi non me li faccio, se sono una che saluta tutti e per prima lo faccio a prescindere da come si comporta l'altro.
la figura da idiota non la fai tu che saluti, ma il poveretto che si gira dall'altra parte ;)
In linea di principio hai ragione.
Invece io pero' ne risento.
E' chiaro che non muoio: io poi, figurati! :biggrin3: Mi basta il tempo di batter le palpebre.
Ma dispensare saluti e sorrisi al nulla diventa uno sforzo e non fa bene al mio umore... allora mi tocca adeguarmi e poi diventa un' abitudine, un comportamento normale, purtroppo anche fuori da qui.