Visualizzazione Stampabile
-
HTC ha aggiornato a Gingerbread a fine luglio il mio telefono (desire z) che avevo preso con froyo. Dopo 2 giorni l'ho rootato e messo cyanogen 7.1 perché gingerbred di htc era pesantissimo e riavviava continuamente il launcher... fanculo la garanzia :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Evidentemente non per tutti, vista l'ostinazione di alcuni nel dipingere i prodotti Apple come paccottiglia venduta a carissimo prezzo. Un device pagato meno, ma che in un anno non è più aggiornato, quanto vale? Sono stati soldi investiti bene?
Ah, però la batteria del device Android la puoi cambiare, che figata :wink_:
:wink_:
-
ma forse lo vedo solo io... e qualcun'altro.. ma la potenza di apple è di avere sul mercato 3 modelli di iphone (4s, 4 e 3gs)...
è un po' come prendere un pc windows ed un mac...
un windows lo puoi assemblare tu, gli puoi mettere quello che vuoi.. ma un apple è studiato per andare con un tipo di elettronica, e non con qualsiasi scheda madre o viedo;)
-
Una paio di considerazioni.
Il grafico e' reale ma non dice il vero ( la storia della media di un pollo a testa....).
Mi spiego:
Parla di "Major version" e questo inficia di non poco le conclusioni.
Esempio: di iOs 4 esistono: iOs 4.0.x, iOs 4.1.x, iOs 4.2.x, iOs 4.3.x (di questo ad esempio esistono 4.3.1, 4.3.2, 4.3.3, 4.3.4, 4.3.5...).
Tutte queste sono Major release: 4.x.y
L'ultima versione installabile su iPhone 3G e' la 4.2.1, e anche castrata, alcune funzioni infatti non sono state rese disponibili per i terminali non 3GS e 4. Questo la dice lunga sul fatto che tutti i terminali di tutte le generazioni siano aggiornati.
In oltre c'e' anche un problema di numerazione, non c'e' uno standard per numerare le release
software e ognuno puo fare come gli pare, ad esempio Apple per i suoi 4.0.x, 4.1.x, 4.2.x etc avrebbe potuto tranquillamente nominarle: 4.0.x, 5.0.x, 6.0.x, 7.0.x. E la storia del "major release" sarebbe saltata. Come potete vedere la metrica "Major release" usata non ha senso.
Se il blogger avesse voluto fare qualche cosa di serio avrebbe usato come metrica non quante "Major release" indietro e' rimasto un terminale, ma da quanto tempo un terminale non viene aggiornato, sarebbe emerso ad esempio che l'iPhone 3G e' rimasto indietro di un anno.
Il fatto che l'iPhone tiene il prezzo non e' dovuto alla qualita' o al fatto che il telefono e' aggiornato ma solo al fatto che fa figo. Chiedete a chi incontrate (io lo ho fatto) con un iPhone che versione di iOs usa e vedrete che la maggior parte non sa nemmeno di che state parlando. Questo la dice lunga sul fatto che il prezzo tiene perhe' Apple aggiorna i propri terminali. l'iPhone vende perche' la maggior parte di chi compra non sa nemmeno cosa sta comprando.
Detto questo, se hai un terminale android nessuno ti obbliga ad usare le release ufficiali di chi te lo ha venduto, esistono rom di terze parti ad esempio e' vero che il primo terminale con Android Ice Cream sara' il Galaxy Nexus Prime, pero' c'e' qualcuno che lo ha gia installato con successo sul Galaxy S (vecchio di un paio di anni):
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Evidentemente non per tutti, vista l'ostinazione di alcuni nel dipingere i prodotti Apple come paccottiglia venduta a carissimo prezzo. Un device pagato meno, ma che in un anno non è più aggiornato, quanto vale? Sono stati soldi investiti bene?
Ah, però la batteria del device Android la puoi cambiare, che figata :wink_:
Hai il prosciutto davanti gli occhi e ti bevi senza informarti quello che ti dicono, sai benissimo che hai speso un sacco di soldi in piu' di quelli che avresti potuto spendere comprando un altro terminale che ti fa fare anche di piu', vuoi solo auto convincerti del contrario.
iPhone 3G non e' aggiornato da piu' di un anno, anche se la "major release" e' ancora la 4. Se si dovesse usare come metrica di aggiornamento la "major release" nessun produttore di software la cambierebbe mai.
PS: volevo scrivere un commento al post del blogger ma non si puo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
Hai il prosciutto davanti gli occhi e ti bevi senza informarti quello che ti dicono, sai benissimo che hai speso un sacco di soldi in piu' di quelli che avresti potuto spendere comprando un altro terminale che ti fa fare anche di piu', vuoi solo auto convincerti del contrario.
Già brillo a quest'ora, eh? :biggrin3:
Io NON possiedo device Apple :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Già brillo a quest'ora, eh? :biggrin3:
Io NON possiedo device Apple :wink_:
Capisco, quindi insomma, non solo parli per sentito dire dei terminali che usano Android ma parli anche per sentito dire dei terminali che usano iOs.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
Capisco, quindi insomma, non solo parli per sentito dire dei terminali che usano Android ma parli anche per sentito dire dei terminali che usano iOs.
Dispongo di diversi device pur non essendo di mia proprietà. Sei tu quello che spende un sacco di euro in Apple e Android :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Dispongo di diversi device pur non essendo di mia proprietà. Sei tu quello che spende un sacco di euro in Apple e Android :wink_:
A me li comprano per lavoro.
-
Ragazzi è possibile esprimere le proprie opinioni senza imporle agli altri e senza litigare?
Non siamo allo stadio, sù....
-
ieri sera ho richiesto tramite sito web Apple l' assistenza per il mio iPad2, verso le 22.
Immediatamente mi è arrivata una mail da Apple con un link nel quale monitorare lo stato della riparazione.
Poco fa (ore 14.00) è arrivato il corriere UPS con la scatola apposita a ritirare l' iPad, quindi a poche ore dalla segnalazione.
Vediamo quando lo vedrò riconsegnarmi l' iPad, presumibilmente (se segue la prassi degli iPhone) sostituito con uno nuovo.
Pago volentieri un surplus per avere questa assistenza post vendita.