forse questa potrebbe essere una notizia più interessante..
G20, allo studio un fondo da 1000 miliardi - Repubblica.it
vabbè, ho già messo due post in attualità e politica.. quindio io per tutto novembre sono a posto ;)
Visualizzazione Stampabile
forse questa potrebbe essere una notizia più interessante..
G20, allo studio un fondo da 1000 miliardi - Repubblica.it
vabbè, ho già messo due post in attualità e politica.. quindio io per tutto novembre sono a posto ;)
La cosa GRAVISSIMA è quello che B. ha detto.
YouTube Video
poi fare passare i controlli ai conti come richiesti dall'Italia... che amarezza...
poverino è malato
Il governo è tecnicamente caduto, gli ultimi conteggi lo danno a 306 che potrebbero diventare 300.
Letta e Alfano gli hanno detto di dimettersi per fare strada ad un governo di unità con Letta presidente e Casini nella maggioranza.
Da lunedì ogni giorno è buono.
Avevo previsto che non sarebbe arrivato a fine Novembre....
Lo champagne è pronto.
:rolleyes:
L'esecutivo tecnico: sale l'ipotesi governo Monti
L'esecutivo tecnico: sale l'ipotesi governo Monti - Il Sole 24 ORE
MISERERE PER UN MISERABILE
di Vittorio Zucconi
Un vecchio vizio del mio carattere minaccia di riaffiorare in queste ore di agonia civile per il logoro pubblicitario di Arcore. Provo un’ irresistibile senso di pietà anche per i peggiori cialtroni quando arriva per loro il momento del “redde rationem”, che viene per tutti. Penso al giorno in cui Berlusconi, con tutti i suoi soldi e i suoi capelli pitturati sul cranio e gli spettri delle zoccole e dei lenoni che gli danzano intorno, scoprirà di essere un ometto solo, un vecchietto impotente e, parola per lui orrenda, un “loser”, un perdente che ha sperperato il più gigantesco capitale di popolarità che la disgraziata Italia avesse concesso a un uomo di governo dopo Mussolini. Non ci siamo ancora, e l’agonia potrebbe essere lunga, ma quasi. Devo cominciare a temere di provare pietà anche per questo vecchio falsario ormai palesemente fuori di testa, che farnetica di ristoranti traboccanti, di magnifiche vacanze, di aerei straprenotati – proprio lui che non deve comperare un biglietto d’aereo da decenni – e attribuisce i nostri guai al cambio lira-euro? Spero che sia lui, con il suo comportamento nelle ore del tramonto (ho scritto tramonto, non tremonti) a risparmiarmi il riflesso della pietà.