Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Ecco io penso spesso all'arte come forma di espressione di quello che si ha dentro, come comunicazione delle nostre esperienze.
Però è bella l'idea di arte come forma di comprensione della realtà che ci circonda. Penso alle varie forme di arte che mettono in relazione l'uomo con Dio.
la relazione con Dio non è che è proprio realtà
-
A fare i soldi e a rimorchiare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Con tutto questo parlare d'arte sul forum mi é tornato alla mente Bruno Munari che, lui, l'inventore delle Macchine Inutili, ripeteva spesso, "Un bambino creativo è un bambino felice". Ci dobbiamo occupare dei bambini e dare loro la possibilità di formarsi una mentalità più elastica, più libera, meno bloccata, capace di decisioni. E, direi, anche un metodo per affrontare la realtà, sia come desiderio di comprensione che di espressione. Quindi, a questo scopo, vanno studiati quegli strumenti che passano sotto forma di gioco ma che, in realtà, aiutano l'uomo a liberarsi. Non potendo cambiare gli adulti, ho scelto di lavorare sui bambini perché ne crescano di migliori. È una strategia rivoluzionaria quella di lavorare sui e coi bambini come futuri uomini. "Un bambino creativo è una persona libera".
http://www.munart.org/images/bruno-m...na-aerea-2.jpg
Non tutti possono essere creativi, o perlomeno non possono esserlo in maniera preponderante sul loro modo di pensare, la neurofisiologia identifica molti tipi di intelligenza differenti e non tutti sono a "base" creativa, fortunatamente direi, se no addio Ing:biggrin3:
Ma sicuramente tutti possono ritornare ad apprezzare il pensiero, l'immaginazione, la creatività, comprendendone l'importanza per una società futura che non sia solo ed esclusivamente un mondo del fare e dell'avere, come quello attuale.
Il gioco ha una funzione importantissima nella formazione di un bambino, è il primo momento in cui ci si confronta con le regole, e se il gioco è ben fatto se ne comprende il motivo e la necessità. E' poi il momento del confronto, quando il gioco è collettivo.
I bambini hanno "diritto" di giocare, e giocare serve anche a stimolare e scoprire creatività ed immaginazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scotch
la relazione con Dio non è che è proprio realtà
Sicuramente per gli atei, gli anognistici e tutti quelli che negano in qualsiasi modo l'esistenza di Dio, che in questo ultimo secolo vanno molto di moda.
Ma comunque non sono una teologa quindi mi fermo qui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Sicuramente per gli atei, gli anognistici e tutti quelli che negano in qualsiasi modo l'esistenza di Dio, che in questo ultimo secolo vanno molto di moda.
Ma comunque non sono una teologa quindi mi fermo qui.
non dico che ciò che non è realtà abbia meno significato
in ogni caso il mondo della rivelazione si presta maggiormente all'espressione dell'arte
-
L'Arte serve a svelare dentro di me
qualcosa che non ero ancora riuscita a
portare in superficie: un concetto astratto,
un sentimento, un incanto, una suggestione...
mi risuona dentro a livelli profondi, con canali
di linguaggio spesso diversi dai soliti..
comprendo altre prospettive, altre visioni,
imparo qualcosa di più su di me, sulla vita e
sull'incanto..
-
serve a darti un appiglio quando stai passando un periodo di merda e a farti volare basso quando stai in un periodo felice.
è perciò che ti eleva, perchè ti distoglie dalle sfighe quotidiane terrene.
ovviamente, col presupposto che l'arte è negatività, nessuno si sveglia la mattina contento e fa arte, a meno che non è stato male prima e gode di questa liberazione.
corollario: le persone sempre positive e gioiose sono noiose e inutili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Sicuramente per gli atei, gli anognistici e tutti quelli che negano in qualsiasi modo l'esistenza di Dio, che in questo ultimo secolo vanno molto di moda.
Ma comunque non sono una teologa quindi mi fermo qui.
non entro nel merito perchè il sentimento religioso è qualcosa di profondamente individuale , tuttavia credo credo in un'arte profondamente libera ,cosa che non può assolutamente essere se legata a dogmi religiosi. Ciò non toglie che il connubio abbia dato i suoi frutti e non penso solo alla pittura e scultura sacra occidentale di matrice cattolica ma anche a forme più lontane arabe e asiatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
serve a darti un appiglio quando stai passando un periodo di merda e a farti volare basso quando stai in un periodo felice.
è perciò che ti eleva, perchè ti distoglie dalle sfighe quotidiane terrene.
ovviamente, col presupposto che l'arte è negatività, nessuno si sveglia la mattina contento e fa arte, a meno che non è stato male prima e gode di questa liberazione.
corollario: le persone sempre positive e gioiose sono noiose e inutili
insomma , se non stai male non puoi fare l'artista................bah :cipenso:
-
se, avendo del talento,:
- stai depresso e scrivi un romanzo, sei un chuck palhaniuk.
- sei un autodistruttivo e scrivi un romanzo, sei un charles bukowsky.
- sei uno snob, misurato ma anche ficcante, e scrivi un romanzo, sei un josè saramago.
- sei contento e scrivi un romanzo, sei un fabio volo
ah, la sicurezza stolta dei ggggiovani:rolleyes::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
se, avendo del talento,:
- stai depresso e scrivi un romanzo, sei un chuck palhaniuk.
- sei un autodistruttivo e scrivi un romanzo, sei un charles bukowsky.
- sei uno snob, misurato ma anche ficcante, e scrivi un romanzo, sei un josè saramago.
- sei contento e scrivi un romanzo, sei un fabio volo
ah, la sicurezza stolta dei ggggiovani:rolleyes::tongue::tongue:
ottima disanima , profonda e densa di spunti (ho scritto spunti, non sputi)
hai mai pensato di scrivere un libro di storia dell'arte ? Magari a quattro mani con Manu