Visualizzazione Stampabile
-
Sono stato alla presentazione di ieri sera al circolo dei lettori a Torino, ovviamente, non a Milano.
Berlusconi è stato citato proprio dall'autrice del libro e non è assolutamente ardito farlo.
Capisco che psichicamente l'associazio0ne bandiera/berlusconi turbi il nostro buon Flag, non era assolutamente voluta, me ne scuso:biggrin3:
Ma Berlusconi, come in parte dice Steettissimo rappresenta in pieno quella parte di società che si colloca nelle tesi del libro, ma mi pento di averlo citato, perchè sta canniblizzando il post, che verteva direttamente sui temi proposti, la vecchiaia, la morte, la perdita di valori del nostro modo di vivere.
E li vorrei restare se vi interessa:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Sono stato alla presentazione di ieri sera al circolo dei lettori a Torino, ovviamente, non a Milano.
Berlusconi è stato citato proprio dall'autrice del libro e non è assolutamente ardito farlo.
Capisco che psichicamente l'associazio0ne bandiera/berlusconi turbi il nostro buon Flag, non era assolutamente voluta, me ne scuso:biggrin3:
Ma Berlusconi, come in parte dice Steettissimo rappresenta in pieno quella parte di società che si colloca nelle tesi del libro, ma mi pento di averlo citato, perchè sta canniblizzando il post, che verteva direttamente sui temi proposti, la vecchiaia, la morte, la perdita di valori del nostro modo di vivere.
E li vorrei restare se vi interessa:wink_:
la bandiera sono io, infatti :oook:
:senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Capisco che psichicamente l'associazio0ne bandiera/berlusconi turbi il nostro buon Flag, non era assolutamente voluta, me ne scuso:biggrin3:
Lo citi nel tuo post iniziale e poi non vuoi che se ne parli? Poi cosa c'entra Berlusconi con vecchiaia/morte me lo devi spiegare, ma si vede che la degregorio che lo cita, lo conosce bene, oppure e mi ripeto, serve per farsi delle pubblicità gratuita, anche perchè la degregorio non mi pare sia questa esperta di morte/vecchiaia/medicina, non è una giornalista politica lei?
Mi sembra che manchi completamente l'onesta di ammettere che Berlusconi, nel bene o nel male faccia vendere e che chi può ne approfitta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Lo citi nel tuo post iniziale e poi non vuoi che se ne parli? Poi cosa c'entra Berlusconi con vecchiaia/morte me lo devi spiegare, ma si vede che la degregorio che lo cita, lo conosce bene, oppure e mi ripeto, serve per farsi delle pubblicità gratuita, anche perchè la degregorio non mi pare sia questa esperta di morte/vecchiaia/medicina, non è una giornalista politica lei?
Mi sembra che manchi completamente l'onesta di ammettere che Berlusconi, nel bene o nel male faccia vendere e che chi può ne approfitta.
Appunto, cannibalizza il post, per questo chiedo cortesemente di non volerlo considerare, anche perchè, essendo del mestiere, so bene che il famoso "nel bene o nel male purchè se ne parli" e come la Corazzata Pothionkin, una cagata pazzesca:biggrin3:
Speravo invece fosse interessante l'argomento vecchiaia e morte, come spunto di riflessione, soprattutto in una società sempre più vecchia, i dati dicono che fra 20 anni la fascia di età numericamente più significativa saranno proprio gli over 75
Al contrario ciò che vedo intorno è una corsa all'eterna giovinezza
-
Restiamo in topic per favore: vecchiaia, morte, Berlusconi.
Comunque io alla morte non ci penso, è argomento da vecchi che non tocca noi dell'esercito del surf.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Restiamo in topic per favore: vecchiaia, morte, Berlusconi.
Comunque io alla morte non ci penso, è argomento da vecchi che non tocca noi dell'esercito del surf.
Nel lungo periodo siamo tutti morti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Appunto, cannibalizza il post, per questo chiedo cortesemente di non volerlo considerare, anche perchè, essendo del mestiere, so bene che il famoso "nel bene o nel male purchè se ne parli" e come la Corazzata Pothionkin, una cagata pazzesca:biggrin3:
Speravo invece fosse interessante l'argomento vecchiaia e morte, come spunto di riflessione, soprattutto in una società sempre più vecchia, i dati dicono che fra 20 anni la fascia di età numericamente più significativa saranno proprio gli over 75
Al contrario ciò che vedo intorno è una corsa all'eterna giovinezza
che male c'è?....chi è contento di morire alzi la mano....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Ieri sera sono andato alla presentazione di questo libro di Concita de Gregorio.
stop
post gnagna su di lei:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Al contrario ciò che vedo intorno è una corsa all'eterna giovinezza
Scusa ma puoi argomentare dove intorno?
Io vedo solo una marea di vecchi ( a partire dal nostro presidente della repubblica che ha 80 anni e passa, caso unico al mondo, il nostro presidente del consiglio che ne ha 75 e passa, il presidente del PD che ne ha 60 e passa e i vari oligarchi italiani che non hanno meno di 50 anni, penso a Bazoli e se adiamo a vedere i consigli di amministrazione di banche e grandi imprese o centri nevralgici) che rimangono incollati alla loro sedia e non cercano certamente l'eterna giovinezza ma solo il potere eterno.
E quanti anni ha il capo della degregorio (parlo di debenedetti) eppure tu (riportando le parole della concitina) hai citato Berlusconi, farà vendere di più?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto.to
che male c'è?....chi è contento di morire alzi la mano....
Uhm... credo che se un senso nella vita ci sia, lo si intuisca solamente qualora, giunti al termine dei propri anni dopo una lunga e complessa esistenza, ci si prepari a morire con la serenità di chi quella vita l'ha vissuta pienamente. Portare a termine un percorso insomma... la morte spaventa, ma credo che la paura maggiore a quel punto sia l'ignoto, magari il dolore.
Giungere alla vecchiaia rincorrendo una giovinezza svanita credo sia una vera maledizione, forse peggio che morire prima di arrivarci..