Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Tornare alla lira, non credo sia politicamente fattibile , ma dal punto di vista teorico potrebbero esserci dei grossi vantaggi...proprio nelle esportazioni per esempio. La Magli (che non sempre mi piace, specialmente nel passato) raramente parla a vanvera, anche se non è una economista
Si ma Milano si dice:
Ofaleè fà el tò mestè
-
Stiamo coi piedi per terra: uscire dall'Euro significa fare la fine degli argentini.
Non vedo motivo alcuno per rinunciare all'aiuto europeo.
Che poi noi (come tutti gli altri, del resto) si sia in balia delle grandi banche è altro paio di brache, che non muterebbe cambiando moneta.
Per inciso: il raddoppio del debito pubblico si ebbe con Craxi, periodo Lira/Reagan/Tatcher, tanto per capirsi.
In soldoni: siamo indebitatissimi.
Pagare in oro o patate, sempre pagare bisogna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Stiamo coi piedi per terra: uscire dall'Euro significa fare la fine degli argentini.
Non vedo motivo alcuno per rinunciare all'aiuto europeo.
Che poi noi (come tutti gli altri, del resto) si sia in balia delle grandi banche è altro paio di brache, che non muterebbe cambiando moneta.
Per inciso: il raddoppio del debito pubblico si ebbe con Craxi, periodo Lira/Reagan/Tatcher, tanto per capirsi.
In soldoni: siamo indebitatissimi.
Pagare in oro o patate, sempre pagare bisogna.
Infatti, qua sembra che Germania e Francia ci stiano sfruttando, invece senza l'aiuto della UE a quest' ora manco più le patate potremmo permetterci.
M tant'è, se uno sta a sentire chiunque disserti di economia, poi si può veramente dire di tutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Infatti, qua sembra che Germania e Francia ci stiano sfruttando
In certo senso, è pur vero questo punto di vista.
Certamente stanno prendendo quello che è nostro pagandolo con carta senza valore.
Uscendo dalla moneta unica, però, gli si faciliterebbe il compito.
Per inciso: ritengo comunque erroneo ed estraniante parlare di Stati "contro".
I paesi sono TUTTI indebitati: Francia e Germania devono soldi agli stessi soggetti a cui li dobbiamo noi, mantengono l'indubbio vantaggio (soprattutto i secondi) di una realtà produttiva che a noi manca.
Miei 2 cents.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Si ma Milano si dice:
Ofaleè fà el tò mestè
Staremmo tutti zitti qui dentro...e se parliamo noi, perchè non può farlo lei?:biggrin3:
-
Ottima proposta: benzina a 10mila lire il litro.....non parliamo delle materie prime dell'industria (che importiamo per la quasi totalità). Brava miss Ida ma la prossima volta prenda il cappuccino a colazione: il Brandy fa molto male di prima mattina! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Stiamo coi piedi per terra: uscire dall'Euro significa fare la fine degli argentini.
Non vedo motivo alcuno per rinunciare all'aiuto europeo.
Che poi noi (come tutti gli altri, del resto) si sia in balia delle grandi banche è altro paio di brache, che non muterebbe cambiando moneta.
Per inciso: il raddoppio del debito pubblico si ebbe con Craxi, periodo Lira/Reagan/Tatcher, tanto per capirsi.
In soldoni: siamo indebitatissimi.
Pagare in oro o patate, sempre pagare bisogna.
in che modo l'europa ci aiuterebbe?