io parlo dei colpevoli, ovviamente una volta accertati i fatti :coool:
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma non capisco, se la ragazzina aveva bevuto, in qualche modo chi l'ha violentata era motivato o giustificato?
E poi sbattere due ragazzi, per quanto criminali, in un riformatorio li farebbe crescere dal punto di vista del rispetto del prossimo?
Forse invece farli lavorare in qualche servizio sociale potrebbe sortire effetti migliori, sono giovani e spero recuperabili
Ovviamente accertata la verità
Ultimamente s'incazzano i genitori degli stupratori condannati non il contrario :mad:!!!!!
http://www.gazzettino.it/articolo.ph...745&sez=ITALIA
Titolo azzeccatissimo !!!
Null'altro da dire (*) ....
(*) Una volta riconosciuti colpevoli, per quanto ovvio, ma mi preme sottolinearlo per prevenire eventuali attacchi da parte di ultra garantisti (nella speranza che poi in realtà non siano "ultrà" anziché ultra.....
brutta storia di degrado.. giovani senza esempio e valori.
se fossero figli miei ( compresa la ragazza ) gli darei una raddrizzata vecchia maniera.
speriamo che venduta la notizia si faccia chiarezza senza pregiudizi e sensazionalita'.
saluti.
Mi chiedo la necessità giornalistica di pubblicare una notizia simile da parte di un quotidiano come Repubblica. In un caso simile la direttissima è via obbligata , si poteva aspettare l'incidente probatorio ed una maggiore certezza di indizi di colpevolezza e responsabilizzazioni sicure. Così come è scritto sembra redatto ad arte per creare sensazionalismo: i minori che si sottraggono all'obbligo scolastico, i minori che abusano della sessualità, la vittima descritta in tinte fosche, il rilascio a piede libero dei presunti colpevoli.
La prima domanda è perché si evidenzi che la presunta vittima sia stata sottoposta ad alcool test con risultato positivo e non c'è notizia alcuna di esami e risultati dei presunti aggressori (l'alcool scema la sua concentrazione in poche ore)?
La seconda è perché si fa del giornalismo il megafono di piaghe ed accidenti di cui si finge di stupirsi ogni volta che accadano quando sono "fisiologiche" e nello storico statistico non evidenzino una progressione significativa (tenuto conto della riottosità a denunciare simili accadimenti in un passato recente)?
La terza è con che criterio la stampa seleziona gli accadimenti di questo tenore da portare all'attenzione pubblica quando certo sono molti di più di quelli che effettivamente balzano agli "onori" della cronaca?