Visualizzazione Stampabile
-
Quelli che guardavano Atlas UFO Robot su Rai1 (e Mazinga Z su Rai2), che giocavano a guardie e ladri nel cortile del proprio condominio e si fiondavano con uno skateboard largo meno di 20cm su una discesona asfaltata per modo di dire...
Quelli che usavano il Paraliquido per rappezzare le camere d'aria della propria bici (di solito una Graziella con l'infernale contropedale)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
quelli del Supergulp ed il gruppo TNT .......
;;)
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
spettacoloooooooooooooooooo
-
quelli che andavano a scuola (in prima elementare) da soli, con la mamma alla finestra che ti guardava sino alla fine della via.
;;)
-
quelli che si son stradivertiti in mezzo alle strade sgombre dai veicoli durante l'austerity, con carretti improvvisati, bici e prototipi vari skateboard.....dimenticandosi che taxi e autobus.....CIRCOLAVANO!!!
che si beveva in quattro da una lattina e non ci si ammalava.....o dalla gomma del giardino....quelli che erano innamorati della marianna di Sandokan.....e impazziva al primo ombelico scoperto della Carrà.....ahahahaha....quelli che se beccavano un ceffone dal maestro acasa ne prendeva altri dai genitori senza ricorrere all'avvocato....
-
Quelli che aspettavano una trentina di seconda prima che il televisore (in bianco e nero) si accendesse (si scaldavano le valvole) e la scelta di canali era: 2.
Però quando iniziava un programma sull'altro canale, lampeggiava un triangolino nell'angolo del televisore :rolleyes:
Quasi tutto quello scritto me lo ricordo: mi devo preoccupare? :cipenso:
:biggrin3:
-
Quelli che semplicemente giocavano sotto casa a pallone con tutti i bambini del circondario.
Quelli che ogni tanto giocavano con il Commodore 64 e dopo 1 ora si rompevano le palle e andavano a giocare sotto casa.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gunman
Vediamo quanti iscritti a questo Forum possono dire di appartenere al Paleozoico :biggrin3:
Comincio io
Quelli che davanti ad una TV rigorosamente in bianco e nero , aspettavano che iniziasse al pomeriggio la " TV dei ragazzi " guardando il logo Rai grigio e immobile , poi partiva la sigla e appariva Febo Conti .
La merenda era pane burro e zucchero , o pane olio e sale :biggrin3:
Qualcun altro ?
:wink_:
è meglio che non faccio esempi (tipo "La nonna del Corsaro Nero") se no altro che paleozonico.
La cosa che più mi fà "nostalgia" sono le "parttelle nei campi di fronte a casa mia (Niguarda) della domenica pomeriggio dalle 14.0 alle 15.15 ora dell'inizio della trasmissione radiofonica "Tutto il calcio minuto x minuto"........che nei primi anni cominciava in corrispondenza dell'inizio dei "secondi tempi"...........e tutti in ansia si andava a casa per sentire il risultato dei primi 45 minuti.......................:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gunman
Quelli che davanti ad una TV rigorosamente in bianco e nero , aspettavano che iniziasse al pomeriggio la " TV dei ragazzi " guardando il logo Rai grigio e immobile , poi partiva la sigla e appariva Febo Conti .
La merenda era pane burro e zucchero , o pane olio e sale :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
quelli che facevano a gara in discesa con i carretti con i cuscinetti, tanto passava una macchina ogni due giorni:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed-Fire
quelli che..hanno visto in diretta l'atterraggio sulla luna commentato da Tito Stagno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
quelli che andavano a scuola (in prima elementare) da soli, con la mamma alla finestra che ti guardava sino alla fine della via.
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppe80
Quelli che semplicemente giocavano sotto casa a pallone con tutti i bambini del circondario.
Sì per tutto... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppe80
Quelli che semplicemente giocavano sotto casa a pallone con tutti i bambini del circondario.
già... quelli del super santos.. poi ogni tanto usciva quello figo con il tango..:w00t:
-
CONTINUATE, VI PREGO !!!
che ricordi !!! soprattutto per chi ha detto che i canali TV quella volta erano solo 2 ed in bianco e nero, da ricordare che non esisteva il telecomando e per cambiare bisognava alzarsi !!! ahahahahahahahaha