mi sa che l'euro 3 prevederà il motore a iniezione anziché a carburatore...
Visualizzazione Stampabile
mi sa che l'euro 3 prevederà il motore a iniezione anziché a carburatore...
faranno gia fatica a fermare gli euro 0, presumo che non ferneranno mai gli euro due studieranno dei filtri particolareggiati da inserire nel catalittico, o sistemi antiinquinanti di tamponamento, le moto sono in quantita inferiore alle automobili e non vengono usate con la stessa continuità
Tutta la famiglia Bonnie e' euro 2.
Per la citta' di Roma c'e' stata una deroga: si potranno immatriolare motocicli 4 tempi euro2 finoal31 \ 12 \ 2007.(solo residenti)
Certo ci saranno limitazioni pero' c'e' ancora da risolvere il problema(almeno per Roma) di moltissimi motorini 2t e motocicli 4t euro 0 e euro 1.
Parlo sempre per i romani: ci saranno meno li itazioni per chi ha la residenza dentro l'anello ferroviario.
Staremo a vedere!
Ciao
Volpe
Beh, grazie a tutti per le risposte. Quindi alla fine è euro2.
Ma alla fine che mi consigliate? la prendo o aspetto un anno?
E' difficile resistere.
Io fossi in te la prenderei, o almeno io ho fatto questa scelta.
D'altronde avrai una bonneville a carburatori, cosa c'è di meglio per una moto retrò!
Avessero voluto farla a inizione ci avrebbero pensato già da qualche anno.
Poi siamo realistici, come faranno a fermare una moto immatricolata nel 2007!
Se invece non sei di questa opinione la triumph inizia a vendere i modelli dell'anno successivo già a parte da luglio quindi credo che a luglio la bonneville sarà ad iniezione ed euro 3.
Buona scelta.