Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
ho completato la mia opinione
....all'interno delle aziende stesse in sede di bilancio , con gonfiamento costi , fatturazioni fittizie ecc ecc lo scontrino è uno dei mail minori, per i grandi numeri.
;;)
hai ragione...ma il punto è che,per mantenere i saldi invariati, se il cittadino inizia a detrarre sui consumi la partita iva dovrà cedere parte di quello che detrae oggi ...il tutto per il fine di una fiscalità meno opprimente e più giusta...
ma siamo mentalmente pronti a questo? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Non credo proprio si possa dire quintuplicata se valeva 7/8 punti di pil ed ora 17/18..
è raddoppiata ma nemmeno questo creso sia vero, ero piccolo nei primi anni 80 e lo scontrino i negozianti non te lo facevano mai, l'Istat è un baraccone la cui credibilità è prossima allo zero se va bene ora è intorno al 30% e prima stava sicuramente intorno al 50%.
Ha solo cambiato faccia, e i negozianti rappresentano l'aspetto più visibile, ma non certamente il più pesante.
Alimentare la convinzione che i miliardi di evasione ed elusione siano a causa di negozianti e professionisti, che pur evadono quando riescono, serve solo ad allontanare lo sguardo dai veri grandi evasori ed elusori.
Per fare un esempio recente Unicredit ha appena preso un multa da 276.000.000 (scritto in cifre fa più effetto) per elusione fiscale, ma se non vado errato ne ha patteggiati 9!
A loro si accodano altre banche e istituti finanziari, multinazionali, fondazioni di vario genere, editori, etc.
In questi ultimi anni, i negozianti fanno molti più scontrini, i professionisti evadono meno, ma l'evasione aumenta.
Perchè? La risposta è facile:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
hai ragione...ma il punto è che,per mantenere i saldi invariati, se il cittadino inizia a detrarre sui consumi la partita iva dovrà cedere parte di quello che detrae oggi ...il tutto per il fine di una fiscalità meno opprimente e più giusta...
ma siamo mentalmente pronti a questo? :rolleyes:
no è per questo che ritengo i condoni unico modo per recuperare, solo con la paura concreta di un accertamento (derivante da una non adesione) farà si che in molti partecipino, come dicevo il limite è che chi ci rimette di piu' sono sempre i soliti.
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
no è per questo che ritengo i condoni unico modo per recuperare, solo con la paura concreta di un accertamento (derivante da una non adesione) farà si che in molti partecipino, come dicevo il limite è che chi ci rimette di piu' sono sempre i soliti.
;;)
Ma se le FDO hanno le pezze al sedere e neanche i soldi per la benzina, che accertamenti vuoi che facciano?
Anche queste sono soluzioni demagogiche per buttare fumo negli occhi e lasciare le cose come stanno che vanno benissimo per i veri grandi evasori:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Ma se le FDO hanno le pezze al sedere e neanche i soldi per la benzina, che accertamenti vuoi che facciano?
Anche queste sono soluzioni demagogiche per buttare fumo negli occhi e lasciare le cose come stanno che vanno benissimo per i veri grandi evasori:sick:
Demagogia?????
non direi anzi è proprio perchè non c'è la possibilità di fare accertamenti (visto quello che costano) che l'unica via è quella del "terrore" è cioè "non condoni??? allora vengoa fare un controllo .... fa schifo non è giusto tutto vero ma questa è la realta.
per quello che riguarda i grandi evasori mi sono gia' espresso
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Demagogia?????
non direi anzi è proprio perchè non c'è la possibilità di fare accertamenti (visto quello che costano) che l'unica via è quella del "terrore" è cioè "non condoni??? allora vengoa fare un controllo .... fa schifo non è giusto tutto vero ma questa è la realta.
per quello che riguarda i grandi evasori mi sono gia' espresso
;;)
A parte il fatto che un fisco che funziona deve partire da un rapporto corretto con i cittadini, quindi partire dal presupposto che siano tutti evasori o da condonare o da "accertare" con fini punitivi è di per se fondamentalmente sbagliato
Poi se si fanno norme che non sono oggettivamente applicabili per me è demagogia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Demagogia?????
non direi anzi è proprio perchè non c'è la possibilità di fare accertamenti (visto quello che costano) che l'unica via è quella del "terrore" è cioè "non condoni??? allora vengoa fare un controllo .... fa schifo non è giusto tutto vero ma questa è la realta.
per quello che riguarda i grandi evasori mi sono gia' espresso
;;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
A parte il fatto che un fisco che funziona deve partire da un rapporto corretto con i cittadini, quindi partire dal presupposto che siano tutti evasori o da condonare o da "accertare" con fini punitivi è di per se fondamentalmente sbagliato
Poi se si fanno norme che non sono oggettivamente applicabili per me è demagogia
Oppure iniziamo ad usare metodi "non convenzionali" :biggrin3:
Tamburi sanzionatori
-
Bhà!,finchè non c'è la volonta di toccare i ricchi,lo stato delle cose non cambierà mai.
Prendiamo la Germania!.L'agenzia delle entrate da tempo,ha chiesto il resoconto bancario dei suoi cittadini che hanno conti svizzeri.L'oro sanno esattamente chi ha cosa in quelle banche,e se ha pagato le relative tasse.Da quanto risulta,hanno anche una specie di libro nero,e ognianno fanno sapere ai cittadini tedesken,che loro sanno!
Risultato!? Molti che hanno evaso (poco) si autodenunciano onde evitare guai maggiori.
L'evasione esiste d'appertutto,ma deve essere un fenomeno,diciamo fisiologico di bassissima entità.Non come da noi che si mangia una nazione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Bhà!,finchè non c'è la volonta di toccare i ricchi,lo stato delle cose non cambierà mai.
Prendiamo la Germania!.L'agenzia delle entrate da tempo,ha chiesto il resoconto bancario dei suoi cittadini che hanno conti svizzeri.L'oro sanno esattamente chi ha cosa in quelle banche,e se ha pagato le relative tasse.Da quanto risulta,hanno anche una specie di libro nero,e ognianno fanno sapere ai cittadini tedesken,che loro sanno!
Risultato!? Molti che hanno evaso (poco) si autodenunciano onde evitare guai maggiori.
L'evasione esiste d'appertutto,ma deve essere un fenomeno,diciamo fisiologico di bassissima entità.Non come da noi che si mangia una nazione!
la giustificazione è "che serve per campare"...
-
Il condono fiscale è il segno del fallimento della politica fiscale di uno stato.
E' utile,certo,come è utile lo scudo fiscale,ma è profondamente ingiusto.
L'intera politica fiscale italiana và rivista,ci son errori basici,quali gli anticipi su quanto fatturerò,i rimborsi iva,i sostituti d'imposta,errate le condizioni che determinano gli studi di settore,errate le formulazioni che ne conseguono,errato gli sgravi fiscali dati allegramente ad aziende già operanti da anni nel settore e così via.
Un Stato serio dovrebbe metter mano,al più presto possibile,alla sua politica fiscale.