Bhé l'affidamento ai servizi sociali avviene per buona condotta la cui valutazione di solito prende quel tempo, spero di sbagliarmi, lo so che è tanto e soprattutto non rende migliori.
Mah insomma droga.. era fumo, io sarei per la legalizzazione.
Visualizzazione Stampabile
Doveva dirgli che era per uso personale, che gli avevano fatto un buon prezzo e che aveva fatto scorta:biggrin3:!!!!!!
Detenzione ai fini di spaccio per 100 gr. di Hashish, comunque sono tanti, con questo quantitavo si possono fare una cinquantina di dosi. Anche se comunque un panetto di Hashish e di circa un kg.
Si, se beccano un soggeto va in galera.
Mentre per la dose per uso personale essa è calcolata approsimativamente e a secondo del magistrato di turno, a circa dieci grammi, comunque la modica quantità è sempre sazionata, ma con un provedimento ammistrativo, il soggetto è segnalato alla Prefettura, dove prendono provvedimenti quali il ritiro della patente e l'invio del soggetto al sert.
Il DPR è il 309/1990 ART. 73 - SANZIONI PENALI - ART.75 - SANZIONI AMMINISTRATIVE
Si fa presente comunque che è difficile che la persona si faccia più di un mese di carcere in attesa di giudizio, in genere non appena il magistrato lo interroga o gli danno gli arresti domicialiari o addirittura, se incensurato gli danno la libertà provvisoria, con qualche obbligo da P.S. del tipo rititarsi la sera prima delle nove p.m. e non uscire se non dopo le otto a.m.
Poi dopo il processo a seconda della condanna inflitta si vede per la detenzione in cacere o domiciliare.
D'accordo ma un distinguo è necessario tra quelle cosìddette leggere e quelle pesanti, non fermiamoci all'attuale legislazione, guardiamo la storia ed anche il presente di altri paesi poi evidenzierei che anche l'alcool ed il tabacco non è che non creino problemi e dipendenze..
Dei 100g sequestrati si verificherà la quantità di principio attivo quindi misuratala si applicheranno le sanzioni ed i procedimenti penali che comunque la quantità lascia presumere pesanti.
L'hashish è storicamente, per questioni di rapporto peso/volume, suddiviso in pani di più modesto peso del chilo.
Lo si liberalizzasse e si facesse seriamente la lotta ai trafficanti delle sostanze veramente pericolose.
:wink_:
l'argomento è più complesso
alla fine si spaccia perchè ci sono molti clienti disposti a pagare e che fanno fruttare guadagni
rendere illegale l'ashisc incentiva questo mercato come ogni cosa destinata ad essere vietata crea un giusto prezzo per soddisfare una certa domanda, le persone che ne usufruiscono continueranno a farne un uso indipendentemente dalle leggi , è sempre stato cosi
grazie al signor FINI:sick::sick::sick: e alla sua super legge da 1 canna in su i rischi sono li stessi denuncia analisi ritiro patente porto d'armi processo,analisi ripetute ad cazzum nel tempo,in pratica trattato come un tossico,in più se il tuop amico aveva questi 100g gia tagliati a pezzi e soldi di piccolo taglio in tasca al 99% gli danno pure spaccio e so cazzi:wink_:
vera l'ultima parte di ragionamento.. ma non concordo sulla distinzione tra droga leggera e droga pesante.. sempre droga è!;)
poi, a ben guardare, anche il superenalotto o i gratta e vinci sono droghe.. ma intaccano il portafogli più che il cervello, a differenza di hascish, cocaina e compagnia bella:wink_:
sempre a mio modo di vedere ovviamente
Chi ne fa uso a prescindere dalle leggi e dalle conseguenze è un amante del rischio. Non voglio fare il moralista, da piccolo l'ho corso più volte questo rischio ma ora non mi sento affatto disposto a correrlo, vuoi per maturità vuoi per responsabilità accresciuta.
La differenza tra lo stato attuale ed un'eventuale saggia liberalizzazione drenerebbe introiti alle mafie che verrebbero introitati dallo Stato ed al contempo non verrebbero "rovinate" persone che volevano semplicemente farsi qualche canna in privato senza dover recarsi nei luoghi di spaccio con frequenza.