Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
boh quello che penso io come può improvvisamente da uno spegnimento della macchina partire la centralina, se cosi fosse chissà quante centraline bruciate ci sarebbero ogni giorno
effettivamente se è successo così, da un momento all'altro, effettivamente è difficile sia la centralina...l'unica è portarla immediatamente in assistenza
-
io ho appena preso una 1.6 tdci sw da 110cv ultimo restyling e mi sono fatto una cultura un questo forum idaf.it :rolleyes:
dacci una letta :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
effettivamente se è successo così, da un momento all'altro, effettivamente è difficile sia la centralina...l'unica è portarla immediatamente in assistenza
già domani ci andrà
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
io ho appena preso una 1.6 tdci sw da 110cv ultimo restyling e mi sono fatto una cultura un questo forum idaf.it :rolleyes:
dacci una letta :wink_:
ok vado
idaf.it registrato ma ancora non abilitato, diciamo che vorrei arrivare preparrato in officina sulle possibili cause e relativi problemi
-
Non potrebbe essere una specie di "modalità di emergenza" della centralina? Mi è successo con la RS, di riaccenderla dopo una sosta e mi trovo la spia dell'avaria motore accesa... la moto va ma parecchio depotenziata. La porto dal meccanico che legge la diagnostica e trova che c'era stato uno sbalzo di tensione rilevato dalla centralina. E' stato sufficiente resettare l'errore.
-
A me e' successo in autostrada mentre stavo facendo un sorpasso:w00t:, la macchina si e' spenta di colpo e non e' piu' ripartita:mad:. Mi hanno sostituito un sensore dentro il catalizzatore, e anche le mutande, se non ricordo male circa 800 euro , quest'anno poco prima di ferragosto mi si e' fusa la turbina , sostituita non in ford con una rigenerata euro 1300 anziche 1800 originale. A parte questi "piccoli" incovenienti nulla di grave :cry:negli attuali 130000 km.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
Non potrebbe essere una specie di "modalità di emergenza" della centralina? Mi è successo con la RS, di riaccenderla dopo una sosta e mi trovo la spia dell'avaria motore accesa... la moto va ma parecchio depotenziata. La porto dal meccanico che legge la diagnostica e trova che c'era stato uno sbalzo di tensione rilevato dalla centralina. E' stato sufficiente resettare l'errore.
per come è successo penso anche io ad un errore rilevato dalla centralina.
però la spia accesa è quella "!" e non quella di avaria motore
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgino
A me e' successo in autostrada mentre stavo facendo un sorpasso:w00t:, la macchina si e' spenta di colpo e non e' piu' ripartita:mad:. Mi hanno sostituito un sensore dentro il catalizzatore, e anche le mutande, se non ricordo male circa 800 euro , quest'anno poco prima di ferragosto mi si e' fusa la turbina , sostituita non in ford con una rigenerata euro 1300 anziche 1800 originale. A parte questi "piccoli" incovenienti nulla di grave :cry:negli attuali 130000 km.
non proprio rincuorante:biggrin3: speriamo anche no queste cose
-
potrebbe anche essere il debimetro...
-
se posso esserti d aiuto ho la tua stessa macchina,la mia del 2006,tdci 90 cv..
il primo problema è stato il cielo,deformatosi orribilmentenel giro di poco tempo e sostituito in garanzia..
il secondo è stato la rottura del tubo della turbina,saldato in garanzia..
il terzo,dopo25000 km,macchina bloccata completamente,ho rischiato di non fare la curva perche il volante era completamente inchiodato;alternatore fottuto e 400 euro di spesa,macchina ancora in garanzia ma pezzo non passato visto che non mi hanno riconosciuto la parte elettronica..
il quarto è la vibrazione che dici tu al volante,ma qui mi han detto che il problema stanella bilanciatura gomme..
comunque spero per te che non sia l alternatore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
makaio
potrebbe anche essere il debimetro...
vedremo.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
se posso esserti d aiuto ho la tua stessa macchina,la mia del 2006,tdci 90 cv..
il primo problema è stato il cielo,deformatosi orribilmentenel giro di poco tempo e sostituito in garanzia..
il secondo è stato la rottura del tubo della turbina,saldato in garanzia..
il terzo,dopo25000 km,macchina bloccata completamente,ho rischiato di non fare la curva perche il volante era completamente inchiodato;alternatore fottuto e 400 euro di spesa,macchina ancora in garanzia ma pezzo non passato visto che non mi hanno riconosciuto la parte elettronica..
il quarto è la vibrazione che dici tu al volante,ma qui mi han detto che il problema stanella bilanciatura gomme..
comunque spero per te che non sia l alternatore!
per fortuna fino ad ora pochi o zero problemi, vediamo cosa spunta domani
Per la vibrazione ti posso assicurare che non è questione di quilibratura ruote , diciamo che con mio padre abbiamo fatto molta pressione sul capo officina che alla fine ha riconosciuto il difetto di fabbrica che grava su tutte le focus in quanto non potrebbero montare i cerchi da 17 ( questi sono nati per la c max a salire). Alla fine infatti li hanno cambiati in garanzia
-
ma io ho i cerchi da 16",non da 17"....non riesco a capire perchè su sta macchina ho avuto già un bel pò di grattacapi...