Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Lo penso anch'io ma tu sta qui a pontifihare pure il giorno del compleanno :laugh2:,
sgomma a far baccano e auguri bello!
festeggio domani sera!!!!!!!!:senzaundente:
sono ancora in ufficio porca tro.....:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
festeggio domani sera!!!!!!!!:senzaundente:
sono ancora in ufficio porca tro.....:dry:
:w00t:
notizie della moldava ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
infatti la struttura organizzativa dell'impero romano è stata copiata in tutto il mondo
è dal code napoleon che inizia la degenerazione
quoto
Però c'è da dire che proprio la burocrazia francese , rispetto alla nostra ,è eccellente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
quoto
Però c'è da dire che proprio la burocrazia francese , rispetto alla nostra ,è eccellente.
preferisco di gran lunga il sistema inglese
riprendendo il mio thread "ordinati e disordinati" preferisco un disordine naturale ad un ordine artificiale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
quoto
Però c'è da dire che proprio la burocrazia francese , rispetto alla nostra ,è eccellente.
puoi ben dirlo
Accueil - ENA, Ecole nationale d'administration
-
quoto Roberto70 e intanto mi rifaccio una "rinfrescata" sull' impero romano.........:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Quella Antico Romana.. almeno dalla Repubblica fino all' Impero, funzionava alla grande ed è stata il cuore dell'impero, la sua forza (persino al dilà delle legioni) per 500 anni da Mario in avanti.
:wink_:
'nzomma aveva degli intoppi notevoli, sotto l'impertore claudio ci si lamentava ad esempio che c'era troppa corruzione in merito alla cittadinanza romana e che era piuttosto bigoloso l'iter per ottenerla.
sotto caligola invece c'è un testo ritrovato tempo fa dove ci si lamenta dell'iter per avere le divise dei soldati, troppa carta e troppi giri viziati... così come avere la licenza per avere una tinctoria e di come invece molti tintori disonesti non vengono multati per come si procurano l'ammoniaca (mettevano degli otri fuori dalla porta e, con il buon cuore dei cittadini, ricavavano l'ammoniaca dall'urina...) o di come scaricavano nei fiumi invece che fuori porta perchè la legge non era chiara in merito...
non parliamo poi degli avvocati...bravi oratori certo, ma il giudice premiava comunque chi pagava di più...
insomma, tutto il mondo è paese... e la corruzione e lentezza burocratica c'è sempre stata (parlo per la dinastia Giulio Claudia, i miei studi si concentrano solo in quel periodo...)
-
...in effetti ai tempi di Caino e Abele la questione era decisamente più semplice...:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
'nzomma aveva degli intoppi notevoli, sotto l'impertore claudio ci si lamentava ad esempio che c'era troppa corruzione in merito alla cittadinanza romana e che era piuttosto bigoloso l'iter per ottenerla.
sotto caligola invece c'è un testo ritrovato tempo fa dove ci si lamenta dell'iter per avere le divise dei soldati, troppa carta e troppi giri viziati... così come avere la licenza per avere una tinctoria e di come invece molti tintori disonesti non vengono multati per come si procurano l'ammoniaca (mettevano degli otri fuori dalla porta e, con il buon cuore dei cittadini, ricavavano l'ammoniaca dall'urina...) o di come scaricavano nei fiumi invece che fuori porta perchè la legge non era chiara in merito...
non parliamo poi degli avvocati...bravi oratori certo, ma il giudice premiava comunque chi pagava di più...
insomma, tutto il mondo è paese... e la corruzione e lentezza burocratica c'è sempre stata (parlo per la dinastia Giulio Claudia, i miei studi si concentrano solo in quel periodo...)
Il mondo di allora, era, me lo insegni, molto diverso da quello di oggi. Se l'impero romano, anche proprio sotto la dinastia Giulio Claudia ha fatto quel che ha fatto, e il risultato è vivo ancora oggi, è perchè nel complesso la macchina dello Stato funzionava come mai prima di allora.I corrotti c'erano..... ma gli inglesi sarebbero rimasti a Boudicca (gran donna) e poco più se , proprio Claudio non li avesse invasi. E invadendoli ha portato con se istituzioni e infrastrutture. E questo vale per tutto il resto d'Europa.
:wink_:
PS studi Storia?:rolleyes: Interessantississsssssssssssssssssssssimo!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
La burocrazia lenta e ostica era un problema già nell'antica Roma... l'unica cosa certa è che non siamo riusciti a risolverla in più di 3000 anni...
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: