Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Ne sei così certa?
E ammesso e assolutamente non concesso che la cosa sia anche come dici te, rimane sicuramente il fatto che non è quanto sono pagati e privilegiati, il problema.
:rolleyes: Gli stipendi Itlaiani di unimpiegato medio sono i più bassi di tutta Europa, quelli dei politici osno i più alti ...quindi si, ne sono certa.
Che questo non sia il problema ( l'unico) hai ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
:rolleyes: Gli stipendi Italiani di un impiegato medio sono i più bassi di tutta Europa, quelli dei politici sono i più alti ...quindi si, ne sono certa.
Ah, indubbiamente il divario nostro è maggiore, ma credi che quello degli altri Paesi sia invece roba da poco? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
La cosa non è così semplice... non servirà una laurea, ma c'è molto lavoro da fare..
Non sono solo i privilegi della casta, che ci hanno portati a tutto questo, anzi. Nè, di conseguenza, anche toccati quelli, si risolverà qualcosa.
Indubbiamente, ma rifletti su una piccola cosa: la popolazione italiana è costituita sù per giù dal 70% di persone appartenenti al ceto medio e basso. Se aumenti l'IVA ed i beni di comune consumo (o quelli che indirettamente poi vanno ad influire sul prezzo dei beni di primo consumo), vai a penalizzare il 70% della popolazione; ma soprattutto vai a stimolare una recessione.
Recessione che comunque è ben che alimentata da una ben alta disoccupazione, da contratti di lavoro non stabili, da salari al limite della decenza e, non ultimo, da un ricambio generazionale nei posti di lavoro che è stato rallentato.
Sacrifici ne dobbiamo far tutti, hai ragione, ma perchè non pensare ad una confisca dei beni per l'evasore fiscale (ed ad una sucessiva monetizzazione ricavata da una loro vendita?), perchè non eliminare subito le province? Perchè non dimezzare stipendi e privilegi ai nostri politici immediatamente? Perchè non tassare maggiormente chi soldi ne ha?
Perchè? Perchè te lo dico io: il perchè è che così facendo si andrebbe a ledere gli interessi di "gente importante"...."gli intoccabili" per così dire.
Più semplice far cassa su dei poveri disgraziati, che comunque sia tacciono e più di tanto non possono fare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Che per avere gente che vivono come la gente comune, bisogna mettere un operaio, o un idraulico, o un sistemista, al governo?
Se al Governo vi è un Politico, non necessariamente è fuori dal mondo... non è tanto la condizione privilegiata degli stessi, quanto la loro incompetenza e il menefreghismo, che ci ha portati a questo..
Negli altri Paesi del mondo, i Politici non sono pagati poco.. anche in quei Paesi non mangiano di certo con la classe operaia, e non frequentano i bar del centro per l'aperitivo.. ma sanno fare il loro lavoro.. o almeno, molto meglio dei babbei che ci siamo ritrovati per tutti questi anni.
ma sei OT :dry:
io non parlavo di politici.. anche se è andato al governo un professore :biggrin3:
dimmi cosa pensi dei titolari di cattedra che insegnano materie (es. economihe)... se li trovi vicino alla reatà quotidiana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Indubbiamente, ma rifletti su una piccola cosa: la popolazione italiana è costituita sù per giù dal 70% di persone appartenenti al ceto medio e basso. Se aumenti l'IVA ed i beni di comune consumo (o quelli che indirettamente poi vanno ad influire sul prezzo dei beni di primo consumo), vai a penalizzare il 70% della popolazione; ma soprattutto vai a stimolare una recessione.
Recessione che comunque è ben che alimentata da una ben alta disoccupazione, da contratti di lavoro non stabili, da salari al limite della decenza e, non ultimo, da un ricambio generazionale nei posti di lavoro che è stato rallentato.
Sacrifici ne dobbiamo far tutti, hai ragione, ma perchè non pensare ad una confisca dei beni per l'evasore fiscale (ed ad una sucessiva monetizzazione ricavata da una loro vendita?), perchè non eliminare subito le province? Perchè non dimezzare stipendi e privilegi ai nostri politici immediatamente? Perchè non tassare maggiormente chi soldi ne ha?
Perchè? Perchè te lo dico io: il perchè è che così facendo si andrebbe a ledere gli interessi di "gente importante"...."gli intoccabili" per così dire.
Più semplice far cassa su dei poveri disgraziati, che comunque sia tacciono e più di tanto non possono fare
Verità:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
ma sei OT :dry:
io non parlavo di politici.. anche se è andato al governo un professore :biggrin3:
dimmi cosa pensi dei titolari di cattedra che insegnano materie (es. economihe)... se li trovi vicino alla reatà quotidiana.
Eh ma ta gazzu Segy, non si capisce una fava dal primo post :) quoti un intervento che si parla di Monti :)
Prima di risponderti sugli insegnanti, ti chiedo: cosa intendi precisamente con "vicino alla realtà quotidiana"?
Spesso, un conto è la teoria, un conto è la pratica.. In questi periodi tutti parlano, tutti hanno la soluzione in tasca (me compreso).. e se ne sentono di tutti i colori, da qualsiasi "professione" ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Eh ma ta gazzu Segy, non si capisce una fava dal primo post :) quoti un intervento che si parla di Monti :)
Prima di risponderti sugli insegnanti, ti chiedo: cosa intendi precisamente con "vicino alla realtà quotidiana"?
Spesso, un conto è la teoria, un conto è la pratica.. In questi periodi tutti parlano, tutti hanno la soluzione in tasca (me compreso).. e se ne sentono di tutti i colori, da qualsiasi "professione" ;)
:biggrin3:
hai colto nel segno :wink_:
la teoria di chi insegna, si sposa con la pratiha?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Prendo spunto da una quotata del sindahalista comunista (:biggrin3:) che per altro condivido in pieno, tuttavia, vorrei conoscere la vostra.
Cosa ne pensate rispetto al quesito in oggetto?
veramente non c'è un quesito ma una affermazione.:wink_::biggrin3:
Affermazione che condivido in pieno anche se viene da un sindacalista commmmmunista. (mica detto che debbano per forza dire cagate:biggrin3:)
:wink_:
Questo però era facilmente intuibile anche prima.........
E solo degli illusi potevano sperare in un primato dei "tennici".
il primato dovrebbe essere (dovrebbe, si badi bene, dovrebbe) essere della politica.......e la politica dovrebbe essere vicina alla gente....
Da noi invece...... da molto tempo la politica è scollata completamente dalla gente. E non da oggi...ma da 80 anni almeno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Dai, che Monti almeno prende il treno per andare a Roma e dorme a palazzo Chigi per non perdere tempo negli spostamenti.
E certo da palazzo grazioli a palazzo chigi (m 700 se ne perde tanto di tempo eh?) :rolleyes:
riguardo ai professori mi veien in mente un detto: Chi sa...fà, chi non sà....insegna!
Non è esattamente vero ma....c'è del vero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
veramente non c'è un quesito ma una affermazione.:wink_::biggrin3:
Affermazione che condivido in pieno anche se viene da un sindacalista commmmmunista. (mica detto che debbano per forza dire cagate:biggrin3:)
:wink_:
Questo però era facilmente intuibile anche prima.........
E solo degli illusi potevano sperare in un primato dei "tennici".
il primato dovrebbe essere (dovrebbe, si badi bene, dovrebbe) essere della politica.......e la politica dovrebbe essere vicina alla gente....
Da noi invece...... da molto tempo la politica è scollata completamente dalla gente. E non da oggi...ma da 80 anni almeno.
c'è il punto interrogativo come icona al titolo in oggetto :mad::mad::mad::mad::mad: :tongue:
comunque.. finalmente sei arrivato, aspettavo anche un tuo parere :oook:
magari viene fuori un bel 3d
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E solo degli illusi potevano sperare in un primato dei "tennici".
il primato dovrebbe essere (dovrebbe, si badi bene, dovrebbe) essere della politica.......e la politica dovrebbe essere vicina alla gente....
Da noi invece...... da molto tempo la politica è scollata completamente dalla gente. E non da oggi...ma da 80 anni almeno.
Dunque.. 2011-80= 1931 a ecco , Italia: Sotto il regime fascista entra in vigore il nuovo codice penale Rocco, che ripristina la pena di morte anche per i reati non politici :blink:
E be , a quei tempi pensavano di più alla gente :rolleyes::biggrin3::biggrin3: