Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salva_65
Pensavo che uno dei 13 fosse quello della velocità. Cos'ho fatto...ne ho staccato uno alla volta e x ogni volta che toglievo un filo facevo girare la ruota x vedere se l'indicazione era presente. Ovvio che se la velocità non fosse indicata il filo corrispondente sarebbe stato quello. Beh...x ogni filo staccato...la velocità era sempre indicata....cosa vuol dire ciò????
Cioè praticamente mi stai dicendo che staccando tutto il connettore con i 13 fili continuerebbe a rimanere l'indicazione? Ci saranno un paio di pin che portano l'alimentazione e la massa dello strumento (al di la del segnale di velocità)...possibile che anche staccando uno di quei due non succeda niente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
12valvole
Cioè praticamente mi stai dicendo che staccando tutto il connettore con i 13 fili continuerebbe a rimanere l'indicazione? Ci saranno un paio di pin che portano l'alimentazione e la massa dello strumento (al di la del segnale di velocità)...possibile che anche staccando uno di quei due non succeda niente?
Ovvio....staccando quelli si spegne tutto....ovvio anche che non sono quelli xrò....o sbaglio!!!!
Non ho staccato tutti assieme...li staccavo uno alla volta, controllavo e lo rimettevo al suo posto....poi il successivo....e così via....
-
occhi che se si fulmina la lampadina siamo tutti a piedi!!!!!!
bisogna sempre dargli un occhi a queste maledette lampadine!!!!
Io odio le lampadine!!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salva_65
Ovvio....staccando quelli si spegne tutto....ovvio anche che non sono quelli xrò....o sbaglio!!!!
Non ho staccato tutti assieme...li staccavo uno alla volta, controllavo e lo rimettevo al suo posto....poi il successivo....e così via....
Ok, ma sarà arrivato ad un certo punto il filo che alimenta lo strumento. Come è possibile che anche staccando quello non sia scomparsa l'indicazione della velocità? Premetto che non ci capisco niente ma avendo anche io questa moto non mi dispiacerebbe capirci qualcosa.
-
-
Confermo la notizia della trasmissione senza fili del sensore velocità. Il protocollo utilizzato è lo stesso dei sensori TPMS; il chipset della centralina infatti gestisce questi input del sensore velocità e pressione gomme in modo senza fili.
Confermo anche l'impossibilità di avviare la moto senza fusibile luci: quando si aggiorna la centralina con tunecu infatti, dopo averla riprogrammata, il fusibile va rimesso per farla accendere e lasciare la moto stabilizzarsi con la nuova programmazione.
-
tirando le somme se dovessi bruciare una lampadina o il fusibile rimango a piedi?:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Niko80
tirando le somme se dovessi bruciare una lampadina o il fusibile rimango a piedi?:dry:
Ma assolutamente no. Poi dipende da che fusibile bruci. Se è relativo all'alimentazione della centralina chiaramente rimani a piedi.
Ma potete mai pensare che una moto staccando delle utenze non si metta in moto? eddaiiii vabbè che abbiamo i fari cinesi e il cambio della vespa ma ora non esageriamo.
-
Beh..a sto punto giro anche il mio dubbio...se la velocità non è rilevata al pignone..in teoria cambiando il pignone non sballa il tachimetro?:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lele82
Beh..a sto punto giro anche il mio dubbio...se la velocità non è rilevata al pignone..in teoria cambiando il pignone non sballa il tachimetro?:wacko:
Beh....dipende dal modello della Speed che hai. La Speed 2011 ABS....almeno la mia acquistata a maggio 2011....non ha il sensore velocità sul pignone in quanto la velocità è modulata dalla centralina ABS che la trasmette alla centralina motore....
C'è da dire anche questo...alcuni con Speed 2011 hanno montato il GiPro DS sulla presa diagnosi e gli funziona.....vuol dire che pur avendo l'ABS, montano ugualmente il sensore velocità sul pignone. Questo spiega come mai i concessionari compresa Triumph italia e manuale officina compreso segna sullo schema elettrico generale la presenza anche di questo sensore, collegato al pin A34 sulla centralina motore e al pin 16 dietro la strumentazione...basterebbe che qualche anima pia con Speed 2011 ABS che ha montato GiPro DS vada a guardare esattamente sotto la vaschetta liquido, che si trova in posizione sul carterino del pignone, e vedrà che c'è il sensore...(escono 3 fili...uno va verso la centralina motore e l'altro verso la strumentazione). X chi come me ha una Speed 2011 + recente ha una situazione diversa che nemmeno Triumph italia ne è a conoscenza....posso darvene ulteriore conferma in quanto ho appena "litigato" con Triumph italia. Pubblicherò tutta la conversazione avuta con relative e-mail.....roba da non crederci!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Niko80
tirando le somme se dovessi bruciare una lampadina o il fusibile rimango a piedi?:dry:
Guarda....fa la prova...a moto spenta, tira via il fusibile da 20A relativo ai fari e prova a far partire il motore....nemmeno l'impulso arriva