chi scommette che a luglio, per andare in ferie, gli italiani spenderanno 2 euro al litro?
Conseguenza sarà una riduzione dei viaggi in auto, privilegiando le vacanze all'estero. (cosa che io faccio da anni ormai)
Visualizzazione Stampabile
chi scommette che a luglio, per andare in ferie, gli italiani spenderanno 2 euro al litro?
Conseguenza sarà una riduzione dei viaggi in auto, privilegiando le vacanze all'estero. (cosa che io faccio da anni ormai)
Le auto elettriche ci sono, peccato non sono una soluzione... almeno per ora.. costano un botto, e il costo delle batterie pure.. pure l'autonomia è indegna, salvo non si facciano 10 km al giorno.. l'unica è appoggiarsi a soluzioni ibride.. ammesso e non concesso che sia la soluzione.. io ho preferito spendere poco di auto, ed averne una che consuma davvero poco.
Per il resto, aspetto tempi migliori.. che dovranno arrivare, per forza di cose.. altrimenti, il costo della benzina non sarà nemmeno più un problema..
io sto vendendo la mia Mito a GPL se a qualcuno interessa :ph34r:
io ho il lavoro molto vicino e non spendo in benza ,sicuramente la gente inizierà a muoversi meno e anche i giretti in moto ne risentiranno ,il problema è per chi non può fare a meno di muoversi con l'auto .
per me non è un grosso problema usando pochissimo l'auto, al posto dei soliti 20€ settimana ne farò 25.. sarà un problema questa primavera coi giretti in moto, insomma userò la moto solo per divertirmi e in città solo bici e metrò...però cazz mi metto nei panni di chi abita un po' fuori mano o fa lavori per cui l'auto è necessaria.. è una bella batosta
Esatto... fino a un mese fa, 200€ al mese mi andavano via solo di gasolio per l'auto.. 85 km al giorno circa, solo per lavoro.. fortunatamente, la metà sono in autostrada, quindi risparmio di carburante, usura gomme e auto..
Ma di questo passo, iniziano ad essere davvero cazzi..
Beh, d'altronde, alcune regioni stavano pensando di mettere dei bei caselli prima dei passi dolomitici. Altre città invece bloccano i centri al traffico a causa dell'inquinamento, per non parlare delle zone ad accesso limitato.
Ci si lamenta che per strada c'è traffico.....insomma, portiamo la benzina a 3 € litro, così si risolve tutto.
A me onestamente tocca fin lì, nel senso che, se il carburante costa una follia, rivedrò tante mie scelte: vendo la moto, vado al lavoro in bici (son 20 km al gg. ma si possono fare), vendo un'auto, me ne resto ancor più a casa e magari (se ci sarà l'opportunità) prendo un'auto elettrica per gli spostamenti più lunghi. Se ci pensate tutto è fattibile...anche la spesa in bici: ci attacchi un carretto come ai vecchi tempi ed è fatta.
io faccio una trentina di km al giorno per lavoro e 18-19.000 km in un anno...per fortuna la mia ragazza ha il lavoro dietro casa