Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
landini tutta la vita :oook:
:D
lo usi per portar a giro la macchina dietro? :wacko:
-
usato Trattore john deere 1640 In vendita Alessandria
Se il terreno non è molto ripido, se non hai fretta di fare il lavoro e quindi puoi aspettare di entrare quando è asciutto, questo mezzo potrebbe essere l'ideale. Quei J-D sono assolutamente indistruttibili, avessero anche 8000 ore, e quel mezzo credo che con non più di 10.000 euro è tuo. Per esempio. Ha un'ottima visibilità, anche posteriore, è semplicissimo da usare, e monta una serie di motori che son stati sviluppati per 25 anni e quello è stato il canto del cigno prima che cambiassero filosofia costruttiva. Poca spesa, tanta resa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
lo usi per portar a giro la macchina dietro? :wacko:
quello dietro è il suo aratro.
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
lo usi per portar a giro la macchina dietro? :wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
quello dietro è il suo aratro.
;;)
simpatici tutti e 2...:linguaccia2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Dipende da quanto devi arare. Considera che un terzista lavora a circa 100euro/ha, quindi valuta con attenzione. Se vuoi qualcosa di realmente indistruttibile, ti consiglio un Fendt con max 5000 ore di lavoro, anche se ha 25 anni non importa, son macchina praticamente INDISTRUTTIBILI, vai tranquillo. Con il tuo budget, di nuovo, porti a casa solo fastidi, credimi.
Se non trovi Fendt, sono ottimi i John Deere. Ne ho acquistato ultimamente uno da 90cv, 4500 ore, ovviamente doppia trazione, a 14.000 euro. E se devi far lavori semplici, meno elettronica c'è, meglio è. A te non serve nulla, ma davvero nulla di più dell'indispensabile.
Della John Deere ho visto la serie 5E, niente elettronica, 75 cv, ovviamente doppia trazione 24.800 con cabina. Mi piacerebbe nuovo proprio perchè vorrei evitare di doverci mettere le mani per moooolto tempo.
La terra che dovrei lavorare si aggira intorno ai 100 ettari, che comprendono: noccioleti (da trinciare), vigneti (da trinciare), seminativo (circa 50 ettari) da arare e fresare e un po' di bosco.
La tipologia di terreno non è particolare (non pietroso o sabbioso), il fatto è che vivo in collina e a parte qualche pezzo in piano gli altri sono più o meno ripidi.
Grazie delle indicazioni:oook:
-
porca eva 100 ettari un bellissimo pezzo,adesso come viene lavorato????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
Della John Deere ho visto la serie 5E, niente elettronica, 75 cv, ovviamente doppia trazione 24.800 con cabina. Mi piacerebbe nuovo proprio perchè vorrei evitare di doverci mettere le mani per moooolto tempo.
La terra che dovrei lavorare si aggira intorno ai 100 ettari, che comprendono: noccioleti (da trinciare), vigneti (da trinciare), seminativo (circa 50 ettari) da arare e fresare e un po' di bosco.
La tipologia di terreno non è particolare (non pietroso o sabbioso), il fatto è che vivo in collina e a parte qualche pezzo in piano gli altri sono più o meno ripidi.
Grazie delle indicazioni:oook:
ti serviranno almeno 200 schiavi anche:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
porca eva 100 ettari un bellissimo pezzo,adesso come viene lavorato????
100 ettari in tutto, non un pezzo solo, adesso parte la faccio lavorare, parte è in affitto e parte è in stato di semi abbanono (faccio trinciare una volta l'anno).
Adesso io e mia moglie abbiamo deciso di dedicarci noi (con l'aiuto di mio suocero che è in pensione) alla cura di questa terra, però la mia attrezzatura agricola è quella ereditata da mio nonno: una zappa, una vanga, un tridente e un giogo per vacche:biggrin3:, credo di dovermi modernizzare un pochino:biggrin3:.
-
io ne capisco di trattori quanto ranieri di calcio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ti serviranno almeno 200 schiavi anche:biggrin3:
E' per quello che vorrei un trattore, farlo a mano è improponibile:laugh2:.
Comunque considera che tutti gli appezzamenti boschivi non è che abbiano bisogno di chissa cosa. La terra da lavorare annualmente si aggira sui 60 ettari.