Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guinness
in accelerazione tira a destra o va dritta?
va dritta solo quando freno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
donchisciotte
no, lo sterzo di solito vibra quando le gomme non sono bilanciate, e lo farebbe anche a velocità costante e non solo quando freni, i braccetti di sterzo sono montati su "tamponi" di gomma, questi
http://www.webalice.it/19tds1/Braccio%20anteriore.jpg
http://static0.bakeca.it/be/file/3c2...22ddbc9.upload
se si lascano la macchina diventa "ballerina"
cmq ora che mi ci fai pensare potrebbe pure essere una ruota che frena più di un altra, magari un tubo freno bloccato o il pistoncino di una pinza "duro", tutte cose che le si vedono al volo quando la si alza sul ponte facendo girare le ruote
speriamo che non sia nulla di grave........
se si lascano la macchina diventa "ballerina"
cosa signifisca lascano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
va dritta solo quando freno...
speriamo che non sia nulla di grave........
se si lascano la macchina diventa "ballerina"
cosa signifisca lascano?
quando la gomma si deteriora o si rompe non tengono più cm prima..per farla breve..!:wink_:
-
capisco quindi bisognerebbe cambiarli,speriamo ke la spesa non sia tanta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
capisco quindi bisognerebbe cambiarli,speriamo ke la spesa non sia tanta
credo ci siano come ricambio io mi ricordo in renault cambiavi tutto il braccio xkè non li davano solo i tamponi!:rolleyes:
-
domani vediamo dal mecca...
-
Se usi la macchina sempre da solo e non sei un peso piuma non è da escludersi la convergenza delle gomme, i braccetti si rovinano nel salire sui marciapiedi, in entrambi i casi non sarà una spesa superiore ai 200€ (20€ l'equilibratura, 200€ i braccetti).
-
se fosse l equilibratura dovrebbe tremare lo sterzo non credi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
se fosse l equilibratura dovrebbe tremare lo sterzo non credi?
Con il servosterzo trema solo in casi davvero estremi, ad ogni modo l'equilibratura costa una c@##@t@ e male non fa farla poi il gommista magari te la mette sul ponte e puoi fare i controlli suggerititi prima per i bracci e le pinze.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Se usi la macchina sempre da solo e non sei un peso piuma non è da escludersi la convergenza delle gomme, i braccetti si rovinano nel salire sui marciapiedi, in entrambi i casi non sarà una spesa superiore ai 200€ (20€ l'equilibratura, 200€ i braccetti).
proprio no.... cosa centra girare da soli? anche perchè a lui l'auto tira a destra e non a sinistra se proprio volgiamo mettere in mezzo il discorso del peso del conducente, e cmq lo farebbe sempre e non solo quando freni... i braccetti e trapezi si rovinano con il tempo essendo montati su gomma, non serve fare fuoristrada per rovinarli, anche perchè parliamo di una 146 che sicuramente ha minimo minimo 11 anni se non anche 17....
equilibratura di cosa? quelli si fa sui pneumatici nuovi quando li si monta sui cerchi per non farli vibrare....
come costi dipende, i trapezi possono costare benissimo anche 80 euro all'uno più iva (vanno sempre cambiati in coppia) più un paio di ore di manodopera...
poi potrebbe essere le testine della scatole dello sterzo...
cmq se lo fa solo frenando potrebbe anche essere una ruota che frena più dell altra e quindi vanno controllate le pinze (se il cilindretto scorre libero) e se i tubi freno solo liberi