Visualizzazione Stampabile
-
la potenza la perdi in ogni caso, a pari di unità di massa bruciata sia gpl che metano producono meno calore della benzina...
il gpl poi è un prodotto di raffinazione del petrolio (l'ultimo ottenuto nelle torri di raffinazione, il più volatile ) e quindi legato al prezzo del barile.....
il metano invece non è legato al prezzo del barile.. e questo è da tenere bene a mente.
in ogni caso TUTTI i combustibili sono inquinanti, sebbene emettano sicuramente meno particolato e incombusti ( combustibile non bruciato ) rispetto alla benzina , come in ogni processo di combustione producono NOx , e CO2..anzi da recenti studi è emerso che questi 2 combustibili producano un buona quantità particolato pm2.5 ( il diesel produce pm10 ad esempio ), particelle ancora più piccole e pericolose di quelle emesse dai diesel, solo che poichè di difficile misurazione , non sono ancora regolamentate.
quindi diciamo che si scelgono per questioni economiche, ma le ragioni ambientali che tanto ci propinano non sono cosi "forti"
se posso darti un consiglio, dato che i distributori li hai, a parità di prezzo dell'impianto vai sicuramente di metano.
magari qualche modello che nasce già con questa alimentazione ( opel o fiat ad esempio ).. mio zio è al secondo motore sulla sua astra a metano ( col primo ha fatto 260.000km )
-
per 300km/settimana conviene sempre il gasolio...piuttosto del metano fatti una ibrida elettrica
-
eh ma se il percorso è tutto extraurbano l'ibrido non lavora.. e il vantaggio si annulla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
per 300km/settimana conviene sempre il gasolio...piuttosto del metano fatti una ibrida elettrica
e ma vorrei vedere spendere 40 quasi di gasolio la settimana
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
qualcuno di voi ne è proprietario?..come sono i consumi?......
quando cambierò auto sara sicuramente a metano...
L'avevo io(venduta 2 anni fà), facevo anche 1500 km a settimana ,il risparmio èra notevole, mi sembra èra stimato al 75% rispetto la benzina ,allora con 10 euro facevo Assisi- bologna 250 km,io avevo un' alfa 156- 1,6 la perdita della potenza mi sembra stimato al 10% ,ma con i nuovi ancora meno; dato che è più leggero dell'aria è possibile metterlo nei parcheggi sotterranei.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
e ma vorrei vedere spendere 40 quasi di gasolio la settimana
quanti km fai alla settimana? io con la mia golf 2.0 tdi con 20€ di gasolio (12 litri scarsi ormai) a velocità codice riesco quasi a rasentare i 300km
-
1.4 gpl turbo, con un pieno di gpl ci faccio 400-450km di media (spingendo ogni tanto) il pieno se non sbaglio è 38 litri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
quanti km fai alla settimana? io con la mia golf 2.0 tdi con 20€ di gasolio (12 litri scarsi ormai) a velocità codice riesco quasi a rasentare i 300km
sarebbe ottimo ma per andare a potenza la strada non del tutto piana...
-
Io ho una Ka GPL. L'impianto ha 4 anni più di 100.000km fatti senza problemi.
Ci sono parecchi distributori e con 30€ riesco a fare circa 650km (attuale costo dalle mie parti 0,722€/litro.
Il metano costa ancora meno ma le bombole hanno meno autonomia e la rete di distributori è a mio avviso molto scarsa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
sarebbe ottimo ma per andare a potenza la strada non del tutto piana...
a parer mio (amo i motori a ciclo otto e odio quelli a ciclo diesel) attualmente non c'è motore migliore del naftone per coniugare bassi consumi con buone prestazioni....anche se il costo dei carburanti è oramai simile,la differenza di percorrenza tra un benza e un diesel è notevole.
Anche utilizzando gpl o metano non credo ci siano sostanziali differenze a costi fatti....vero che quest'ultimi costano meno ma devi rifornire più volte per arrivare a un kmetraggio di un diesel.