no...era su subito a ferrara.....era rossa
Visualizzazione Stampabile
Ma la marzocchi, qualcuno l' ha montata? So che bisognerebbe sostituire anche le piastre, alla fine a quanto ammonterebbe la spesa volendo una forcella plug and play?
spingo per una buona cartuccia...
...e scusate la mia enorme ignoranza...... ma la cartuccia è???...... o meglio..... è l'insieme di stelo molla e pompanti??? quindi in pratica della mia attuale resta solo il fodero..... e altre cosette tipo i paraoli...... o mi sbaglio? mentre se invece cambio molla olio e pompanti...... la differenza dalla "cartuccia" è che mi tengol il mio stelo..... (ancora mi scuso....)
in effetti mi sto orientando su quest'ultima soluzione....
o forse è meglio la cartuccia completa ......almeno resto più tranquillo e sicuro rispetto all'operato del meccanico che poi mi asseblerà il tutto.....???
no, il pompante è un componente della cartuccia, la cartuccia è tutto l'interno della forcella, ma non anche lo stelo e il piedino.
...... quindi in pratica la forca è composta da: fodero, stelo e cartuccia (tralasciando i paraoli e piedini etc etc....) poi a sua volta la cartuccia è composta da molla olio e pompante..... (il tutto a grandi linee chiaramente....) per la mia sprintona..... per avere un lavoro già migliore rispetto all'originale (parliamo di forke RSU) e considerando che NON riuscirò mai a portarla in pista (purtroppo), è consigliabile spendere qualcosa in più cambiando la cartuccia (quindi prendendo un "pezzogià definito" suppongo) o prendere molle olio e pompanti separati..... (o sto continuando a sparar ca@@@@@@ate....?)