:oook:
Bellissima, se dovessi prendere una moto da tutti i giorni non ti azzardare a venderla!
Visualizzazione Stampabile
a me non entusiasma... de gustibus ... :)
incommentabile :laugh2:
ma se ti ispira...sicuramente non romperà le palle in affidabilità.
Allegato 53654
:senzaundente:
Vi riporto le impressioni che ho postato dopo averla vista da vicino....
Buonasera a tutti ragazzi... sono di ritorno dalla Honda dove ho potuto finalmente ammirare la NC700X.... Che dire... sono piacevolmente sorpreso dalla qualità costruttiva che la honda ha utilizzato per questa "entry level"... accoppiamenti plastiche perfetti, colorazione (bianco perla) del tutto identica a quella di tutto il resto della gamma (vicino c'era un cbr1000rr bianco e posso assicurarvi che la colorazione era la medesima), cerchi davvero ben fatti, dischi freno anteriore e posteriore wawe di ottima qualità, pinza anteriore ben dimensionata e soprattutto davvero ben fatta (non me l'aspettavo), sospensioni di sicuro entry level ma oneste e veramente ben curate, piastra di sterzo per nulla grezza, manicotti, comandi e strumentazione molto curati, addirittura il faro posteriore è digeribile visto da vicino.. Insomma secondo il mio modesto parere è una moto qualitativamente validissima... Sabato sono stato in BMW ed ho visto la GS650... come qualità costruttiva la honda la batte 10 a 0.. e la GS con ABS viene quasi 9000 Eurozzi... La seduta per me che sono alto 180 cm è perfetta, ho trovato molto comoda la triangolazione manubrio sella pedane.. L'altezza da terra giusta.. per il resto che dire... Il vano porta casco è una manna dal cielo!!! centra davvero un casco integrale più altre cose, è addirittura più capiente del vano sottosella del mio beverly... l'apertura della sella del passeggero dove è posto il bocchettone per il rifornimento è a scatto ed è comandata dallo stesso blocchetto che comanda l'apertura del vano per il casco.. pensate che la sella ha un'asticella blocco che la mantiene aperta in posizione, che scatta automaticamente quando la si alza (proprio come se fosse il cofano di una macchina)... Ultima considerazione... l'ho trovata comodissima e leggerissima da fermo!!! pare proprio che honda abbia fatto un lavoro di accentramento masse verso il basso che la rende davvero molto agile.. che dire.. mi è piaciuta, qualitativamente se vi aspettate di trovare soluzioni tecniche tipo multistrada o GS1200 non perdete tempo ad andare a vederla.. però posso dirvi che se il motore riesce a concedere quel minimo di divertimento allora significa che Honda a mio parere a fatto davvero centro... in ultimo il prezzo... 6400 Euro chiavi in mano...... pensate che il SWING 400 costa 6800... insomma una moto pensata per coloro i quali hanno necessita di utilizzo a 360 gradi 365 giorni all'anno ma che non vogliono per forza di cosa poggiare le proprie natiche sulla sella di uno scooter... Io la terrò presente e come detto se il motore mi darà un minimo di divertimento allora sarà mia....
CIAOOOOO e scusate la longaggine...
boh, con 6500 ti prendi una bonneville km0, che è più potente (:unsure:) di sto trabiccolo e soprattutto non è un'entry level, il che vuol dire che probabilmente te la terrai più di un anno.... però c'ha il vano sottosella, non si scherza.... metti che uno non ha le braccia articolate, è molto utile
pur se sarcastico onestamente non l'ho capito come paragone... cmq si parlava semplicemente della particolarità di questa moto che ti permette comunque di fare di tutto.. con una bonneville di certo non ci fai quello che puoi fare con questa.. vedi la capacità di carico, vedi l'altezza da terra, vedi i consumi di quasi 30Km/l.... io commentavo semplicemente l'utilità di una moto molto intelligente a mio modesto parere... :wink_:
per l'esperienza estetica concordo, sembra una moto di qualità superiore (si tradisce solo per steli, forcellone e disco singolo anteriore). non ci son salito perchè ero di fretta e il venditore era impegnato.
speriamo solo non si sgrezzi come il cb1000 (ossidazione ovunque nel nuovo modello, cromature di pessima qualità, manco le guzzi)
6500 per una bonnie km0??
poi considera che questa è appena uscita, la honda FA sconti e soprattutto con qualche offerta, ecoincentivi e stronzate varie è possibile che tra 2 anni la porti a casa con meno di 5mila (vedi xj6 yamaha, dopo un annetto le davano in offerta a 4200 NUOVE da queste parti)