Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
comunque qualcuno sa se è vero che non tutti i vini si prestano all'invecchiamento e da cosa si puo' capire,
Cito da quel sito
Periodo di conservazione ottimale
La durata di ogni vino e' variabile e dipende dalle caratteristiche della tipologia d'appartenenza. Indichiamo di seguito il periodo ottimale di conservazione delle principali tipologie di vino, sottolineando che essi sono calcolati sulle condizioni ideali di conservazione, cioe' di vino in bottiglia coricata in posizione orizzontale, in un luogo fresco e buio. Nella tabella seguente indichiamo i periodi ottimali per l'invecchiamento:
VINI NOVELLI
6 mesi
SPUMANTI DOLCI
1 anno
VINI ROSATI
1 anno
VINI FRIZZANTI
1-2 anni
VINI BIANCHI NORMALI
1-2 anni
VINI ROSSI LEGGERI
2 anni
SPUMANTI SECCHI
2 anni
SPUMANTI CLASSICI
3-4 anni
VINI BIANCHI VIGOROSI O
AFFINATI IN BARRIQUES
3-5 anni
VINI ROSSI NORMALI
3-5 anni
VINI ROSSI VIGOROSI O
FFINATI IN BARRIQUES
7-10 anni
VINI PASSITI O LIQUOROSI
10-15 anni
-
contatta l'utente millejager,è laureato in enologia,lui si che ci capisce....:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Cito da quel sito
Periodo di conservazione ottimale
La durata di ogni vino e' variabile e dipende dalle caratteristiche della tipologia d'appartenenza. Indichiamo di seguito il periodo ottimale di conservazione delle principali tipologie di vino, sottolineando che essi sono calcolati sulle condizioni ideali di conservazione, cioe' di vino in bottiglia coricata in posizione orizzontale, in un luogo fresco e buio. Nella tabella seguente indichiamo i periodi ottimali per l'invecchiamento:
VINI NOVELLI
6 mesi
SPUMANTI DOLCI
1 anno
VINI ROSATI
1 anno
VINI FRIZZANTI
1-2 anni
VINI BIANCHI NORMALI
1-2 anni
VINI ROSSI LEGGERI
2 anni
SPUMANTI SECCHI
2 anni
SPUMANTI CLASSICI
3-4 anni
VINI BIANCHI VIGOROSI O
AFFINATI IN BARRIQUES
3-5 anni
VINI ROSSI NORMALI
3-5 anni
VINI ROSSI VIGOROSI O
FFINATI IN BARRIQUES
7-10 anni
VINI PASSITI O LIQUOROSI
10-15 anni
:oook:
grazie Miss.
;;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leo67
contatta l'utente millejager,è laureato in enologia,lui si che ci capisce....:oook:
faro' tesoro del tuo consiglio :oook:
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
non sono un esperto, ma mi piace il vino buono e ti dico guarda che esiste il primitivo di manduria e il negramaro del salento, non so se il primitivo del salento, se così etichettato sia un fake..
poi dipende da come è stato conservato e dalla bontà del prodotto: tante volte un vino invecchiato, sempre che si presti all'invecchiamento, ha bisogno di almeno 1 ora o 2 di "respiro" prima di essere servito
inoltre se si guasta e piu' probabile che non sia stato trattato con abbondanti solfiti per la conservazione..quindi quando lo trovi immacolato all'apertura potrebbe essere pieno di conservanti.
il vino del salento comprende tre province,Taranto,Brindisi,Lecce,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leo67
contatta l'utente millejager,è laureato in enologia,lui si che ci capisce....:oook:
Si,oddio ,se lo chiamava mentre era a pranzo con voi un sò mica che consigli gli dava :wacko::lingua:....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
il vino del salento comprende tre province,Taranto,Brindisi,Lecce,
ok, infatti ho detto "non so se il primitivo del salento, se così etichettato sia un fake.." non l'ho mai visto ne comprato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Si,oddio ,se lo chiamava mentre era a pranzo con voi un sò mica che consigli gli dava :wacko::lingua:....
pessimi sicuramente...ghgghhg :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
ok, infatti ho detto "non so se il primitivo del salento, se così etichettato sia un fake.." non l'ho mai visto ne comprato!
mio padre sta a taranto,e produce primitivo,poco ,alcolico e senza coloranti:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mio padre sta a taranto,e produce primitivo,poco ,alcolico e senza coloranti:biggrin3:
ecco..quello che macchia il bicchiere!! ho parenti a S.Marzano, conosco il prodotto! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
ecco..quello che macchia il bicchiere!! ho parenti a S.Marzano, conosco il prodotto! :oook:
ha anche qualche filare di negramaro,glielo compra la cantina sociale per alzare la gradazione alcolica del vino,imbevibile senza rischiare il coma etilico