Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
quindi la scuola diventa un parcheggio per ragazzini ? Non credo che perdere eventualmente un giorno o due di lezione sia la fine del mondo, normalmente i ragazzi e ragazzini ne perdono assai di più per motivi vari (dal battesimo della cuginetta alla tonsillite passando per chi fa sega ecc ecc) Ma il segnale che basta un po' di freddo e FORSE un po' di neve per non fare il proprio dovere è brutto anche se perfettamente in linea con la "mangiatoia" bassa e la diseducazione imperante. Siamo a Roma non a Torino o a Trento.....dove forse una ragione c'è. (forse perchè non credo che le aziende chiudano con la facilità con cui chiudono le scuole, educando così i giovani a diventare delle pappemolli e abituando gli insegnati agli ozi di Capua...)
Alemanno non è stato per ora un pessimo sindaco, ma questa è una cagata lo stesso secondo me.
Magnum non so che dirti, ho solamente dato la mia interpretazione di quanto deciso, non ho preso parte alla fase decisionale ne tantomeno ho sostenuto la cosa.
Ad ogni buon conto non mi pare una "cagata" così pazzesca, al limite si potrebbe discutere sulla comunicazione non proprio tempestiva agli istituti stessi nonché ai cittadini visto che si è appreso dell'ordinanza da internet prima e dalla tv poi e ciò ha generato un pò di caos.
-
:laugh2::laugh2: :laugh2:
se non son comici non li vogliamo .... :laugh2::laugh2: :laugh2:
... ma come sono riusciti mai ad arrivare dove sono .... :laugh2::laugh2: :laugh2:
il premio volpe ad Alemanno .... :dubbio:
-
io direi che a scuola aperta andrebbe a discrezione dell'insegnante, se una si trova con la classe smezzata, a rigor di logica, invece di andare avanti col programma potrebbe ripassare o fare qualcosa di alternativo ma pur sempre istruttivo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
io direi che a scuola aperta andrebbe a discrezione dell'insegnante, se una si trova con la classe smezzata, a rigor di logica, invece di andare avanti col programma potrebbe ripassare o fare qualcosa di alternativo ma pur sempre istruttivo
troppo semplice come soluzione, la tua ... i politici hanno altro in testa per raggiungere lo stesso risultato ...
... per esempio mettere un po' di confusione alla gente per poter far curriculum delle proprie cazzate ... spacciandole per buone anche quando non lo sono ... :lingua:
-
Lo so ma c'è anche da pensare a chi non ha dove piazzare il figlio e non può rimanere a casa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
Magnum non so che dirti, ho solamente dato la mia interpretazione di quanto deciso, non ho preso parte alla fase decisionale ne tantomeno ho sostenuto la cosa.
Ad ogni buon conto non mi pare una "cagata" così pazzesca, al limite si potrebbe discutere sulla comunicazione non proprio tempestiva agli istituti stessi nonché ai cittadini visto che si è appreso dell'ordinanza da internet prima e dalla tv poi e ciò ha generato un pò di caos.
No no a me pare una cagata colossale e ti spiego perchè:
Andare a scuola è il dovere degli studenti e per gli insegnanti è il luogo di lavoro.
Se bastano due fiocchi di neve (neppure certi ma supposti, e ad adesso ore 12,00 di neve per terra non se n'è vista in città) a far passare in secondo piano il dovere agli studenti, vuol dire stiamo mandando un messaggio che più diseducativo non si può.
Se la scuola è aperta si deve far lezione, starà all'intelligenza degli insegnanti valutare se ce il numero di studenti sufficente per andare proficuamente avanti oppure se si possono fare le verifiche scritte (peraltro interrogare chi c'è è sempre possibile).
No guarda non si può proprio sentire che il sindaco debba stabilire per ordinanza che l'attività didattica deve essere sospesa ma la scuola resta aperta......
Sulla comunicazione poi..... lasciamo stare: dilettanti allo sbaraglio!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
io direi che a scuola aperta andrebbe a discrezione dell'insegnante, se una si trova con la classe smezzata, a rigor di logica, invece di andare avanti col programma potrebbe ripassare o fare qualcosa di alternativo ma pur sempre istruttivo
Appunto
AGGIORNAMENTO ore 12,12 Ecco qui la Flaminio ora nevica sul serio.... vedremo quel che accadrà. Non mi pare però di aver ancora visto i lupi siberiani (comunisti) scendere a mangiare i bambini che per ventura sono andati a scuola...
Se ci sarà mezzo metro di neve...allora il sindaco...avrà lo stesso fatto una scemenza, perchè ripeto..o chiuso o aperto, le soluzioni alla democristiana sono una cagata.
-
Ai miei tempi se cadevano 30 cm. di neve e arrivavi in ritardi ti cazziavano pure.
Adesso si chiudono le scuole in base alle previsioni catastrofiche che puntualmente non si avverano.
per dire sto ancora aspettando i meno 14 previsti per ieri.
Adesso a Milano meno due.
-
No vabbè ricordo che nel 84 o nel 85 da noi avevano chiuso le scuole per una settimana causa neve... insomma, chiudere se c'è vero disagio va bene, ma ormai se si chiude non va bene se non si chiude non va bene se succede la disgrazia tutti già la sapevano ma nessuno aveva detto nulla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
io direi che a scuola aperta andrebbe a discrezione dell'insegnante, se una si trova con la classe smezzata, a rigor di logica, invece di andare avanti col programma potrebbe ripassare o fare qualcosa di alternativo ma pur sempre istruttivo
appunto,lo fai a posteriori,cosa mi sviluppa che il giorno prima decidono di tenere aperto ma senza lezioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
No vabbè ricordo che nel 84 o nel 85 da noi avevano chiuso le scuole per una settimana causa neve... insomma, chiudere se c'è vero disagio va bene, ma ormai se si chiude non va bene se non si chiude non va bene se succede la disgrazia tutti già la sapevano ma nessuno aveva detto nulla...
quoto.
Se chiudo e poi l'allarme meteo era sbagliato tutti a criticare.
Se lascio aperto e poi nevica a nastro e qualcuno si fa male tutti a criticare perché non si è dato ascolto agli allarmi meteo.
Se interrompo le lezioni dicendo chiaramente di non andare nelle scuole ma do la possibilità di portare cmq i figli a scuola (ripeto per me è stato un bene e ne ho giovato) ho fatto un pasticcio.
Bah, a me tutto sommato non mi pare una cosa fatta così male.