Visualizzazione Stampabile
-
io uso quello di decathlon, mi pare pagato 20 euro, mi i trovo bene anche perchè sono agli inizi.
agli esperti volevo chiedere perchè durante una corsa a velocità costante ci sono intervalli di tempo, tipo 2 3 minuti, in cui il battito mi scende da 135/140 bpm a 60/70.è un cattivo funzionamento della fascia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robitopomoto
io uso quello di decathlon, mi pare pagato 20 euro, mi i trovo bene anche perchè sono agli inizi.
agli esperti volevo chiedere perchè durante una corsa a velocità costante ci sono intervalli di tempo, tipo 2 3 minuti, in cui il battito mi scende da 135/140 bpm a 60/70.è un cattivo funzionamento della fascia?
Prima o poi ti troveranno steso lungo la strada...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Prima o poi ti troveranno steso lungo la strada...
purtroppo non c'è gps:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robitopomoto
io uso quello di decathlon, mi pare pagato 20 euro, mi i trovo bene anche perchè sono agli inizi.
agli esperti volevo chiedere perchè durante una corsa a velocità costante ci sono intervalli di tempo, tipo 2 3 minuti, in cui il battito mi scende da 135/140 bpm a 60/70.è un cattivo funzionamento della fascia?
un cardio da 20 euro?già tanto se fa da orologio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corra
un cardio da 20 euro?già tanto se fa da orologio
E perchè scusa??? la sua funzione base la fa con due placchette conduttive, un circuitino che rileva l'impulso elettrico del cuore e un chip che conta quante volte il cuore fà BIP al minuto.. mica lo devi pagare per forza 200 euro no??
E se invece dei 130 battiti reali ne indica 120 o 140 o se ogni tanto perde "il segnale" non è mica una tragedia..
Ovvio, uno strumento "professionale" o comunque più serio ( e quindi costoso) sicuramente è più preciso e ha molte più funzioni ma se uno (come me) vuole solo fare un pò di jogging senza farsi venire uno schioppone o allenarsi mantenendo i battiti in "zona dimagrimento" perchè dovrebbe spendere vagonate di soldi?? meglio risparmiare sul cardio e spenderli in un buon paio di scarpe secondo me..
@robitopomoto: anche il mio ogni tanto fà quello scherzo, prova a tenere la fascia ( senza lo scatolotto del trsmettitore nè :lingua: ) immersa in acqua per un paio di minuti prima di indossarla e inumidisci bene la pelle sotto le sue piastre conduttive...
-
Ragazzi...io vi ringrazio per i suggerimenti! Però avevo previsto un budget di spesa di circa 60€ più o meno :sad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
quoto il garmin.... ed anche il polar.... se vuoi ho un rs 800 con sensore S3, gps G3, fascia cardio e pennetta IR da vendere....
Comunque sono i software di corredo dei device cardio che sono importanti, per registrare prestazioni, grafici, tracciati e progressi.... altrimenti rimangono strumenti fini a se stessi e dopo un po' diventano quasi inutili.... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
E perchè scusa??? la sua funzione base la fa con due placchette conduttive, un circuitino che rileva l'impulso elettrico del cuore e un chip che conta quante volte il cuore fà BIP al minuto.. mica lo devi pagare per forza 200 euro no??
E se invece dei 130 battiti reali ne indica 120 o 140 o se ogni tanto perde "il segnale" non è mica una tragedia..
Ovvio, uno strumento "professionale" o comunque più serio ( e quindi costoso) sicuramente è più preciso e ha molte più funzioni ma se uno (come me) vuole solo fare un pò di jogging senza farsi venire uno schioppone o allenarsi mantenendo i battiti in "zona dimagrimento" perchè dovrebbe spendere vagonate di soldi?? meglio risparmiare sul cardio e spenderli in un buon paio di scarpe secondo me..
@robitopomoto: anche il mio ogni tanto fà quello scherzo, prova a tenere la fascia ( senza lo scatolotto del trsmettitore nè :lingua: ) immersa in acqua per un paio di minuti prima di indossarla e inumidisci bene la pelle sotto le sue piastre conduttive...
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starter
Ragazzi...io vi ringrazio per i suggerimenti! Però avevo previsto un budget di spesa di circa 60€ più o meno :sad:
a quel prezzo prenderei un sigma,l'ho preso a mia moglie e va bene
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
E perchè scusa??? la sua funzione base la fa con due placchette conduttive, un circuitino che rileva l'impulso elettrico del cuore e un chip che conta quante volte il cuore fà BIP al minuto.. mica lo devi pagare per forza 200 euro no??
E se invece dei 130 battiti reali ne indica 120 o 140 o se ogni tanto perde "il segnale" non è mica una tragedia..
Ovvio, uno strumento "professionale" o comunque più serio ( e quindi costoso) sicuramente è più preciso e ha molte più funzioni ma se uno (come me) vuole solo fare un pò di jogging senza farsi venire uno schioppone o allenarsi mantenendo i battiti in "zona dimagrimento" perchè dovrebbe spendere vagonate di soldi?? meglio risparmiare sul cardio e spenderli in un buon paio di scarpe secondo me..
@robitopomoto: anche il mio ogni tanto fà quello scherzo, prova a tenere la fascia ( senza lo scatolotto del trsmettitore nè :lingua: ) immersa in acqua per un paio di minuti prima di indossarla e inumidisci bene la pelle sotto le sue piastre conduttive...
mi spieghi un pò meglio la faccenda dei battiti in zona dimagrimento,è quello che mi interessa di più