sono curioso di vedere come la panigale in SBK inglese andrà quest'anno....
Visualizzazione Stampabile
sono curioso di vedere come la panigale in SBK inglese andrà quest'anno....
Premetto che senza dati oggettivi, cioè i numeri rilevati dalla telemetria, non si puo' sapere come si comporti un telaio rispetto ad un altro. Pero' sono sicuro di una cosa: nel mondo della meccanica non si inventa nulla, serve il know how per costruire e capire cosa si sta facendo. Ducati di telai scatolati ne sa quanto giuliano ferrara di diete, quindi o si circonda di tecnici con esperienza diretta, oppure dovranno fare tonnellate di chilometri per acquisire dati ed esperienza.
:biggrin3: ti stimo Nox, scherzando hai centrato appieno il punto e debbo dire che, a parziale scusante per Vale e Nicky, non è da tutti domare un v4 scorbutico con la telaistica (in pratica assente) della Gp11 o per lo meno ci vuole un talento fuori dal comune tipo Stoner od un fegataccio e l'incoscienza di Capirex.
LA gp11 penso sia stata la peggiore moto da corsa mai fatta da ducati...e cmq anche le precedenti non è che brillassero di luce propria. Tanto per giudicare la bontà del mezzo bastava vedere le prestazioni del secondo pilota, melandri per citarne uno. Stoner in questi anni non è stato capito nemmeno all'interno del box ducati.
Per il telaio di quest'anno mi auguro che riescano a trovare il bandolo della matassa prima del giro di boa del campionato. Almeno un po di spettacolo, non voglio assistere ad un altro monologo australiano
Quando era valentino a dominare le gare non si lamentava (quasi) nessuno!! Almeno Stoner è più spettacolare da vedere anche in solitari!
Secondo me,Ducati avrebbe dovuto prepararsi al telaio scatolato 2 anni fa!! Ora forse,avrebbe potuto essere competitiva! Quest anno si perderanno in mille modifiche ed evoluzioni in cerca di prestazioni,e Valentino non avrà ne il tempo ne la voglia di sistemare la baracca!!
Senza contare che Ducati non ha i soldi di,esempio,Kawasaki!! (che non stà facendo nulla è vero ma,se Vale fosse andato li!! Alla kawa avrebbero progettato e costruito moto nuove ogni 10 giorni pur di vincere e avendo il migliore!! Del resto la moto è solo un passatempo per la Kawa)
comunque da quando abbandonò il traliccio i risultati sono diminuiti.....
miracoli non ne faranno, visto che servono dati e migliorare step by step, soprattutto quando gli avversari è una vita che sulla ciclistica usano quelle soluzioni affinandole via via.
propongo di aprire una nuova sezione del forum : "profezie e presunte verità assolute" :)
Io continuo a credere che il problema della Ducati non fosse il motore portante o le strutture in carbonio, oggi dopo aver rivisto la distribuzione dei pesi (detto da loro, il grosso punto debole della precedente moto) ed adottato un telaio a doppio trave sembra che nei test i distacchi rimangano gli stessi di un anno fa.
Speriamo che questa nuova base sia lo stimolo per lavorare meglio.