sei sicuro che nn c'è bisogno di registrarla? fino all'anno scorso ho pagato 140 euro di bollo e già aveva 21 anni...
Visualizzazione Stampabile
l'auto deve essere di interesse storico per beneficiare del bollo ridotto, inserita quindi in una apposita lista redatta dall' ACI.
L'ASI certifica soltanto i vari livelli di originalità o di restauro, fornendo alla vettura un "valore aggiunto" che nulla ha a che fare coni benefici per auto d'epoca.
le auto inserite nella lista di cui sopra possono essere considerate "d'epoca" compiuti i 20 anni di età, tutte le altre lo saranno solo dopo i 30 anni, e penso proprio che la Uno di interesse storico non abbia proprio nulla a meno che non sia un modello particolare, tipo la prima uno turbo, quindi temo che la tua pagrherà ancora il bollo almeno fino al 2019...
inoltre per avere una assicurazione ridotta la vettura deve essere iscritta ad un club "federato ASI", che rilascerà apposita dichiarazione da presentare all' assicurazione....
sul sito fmi trovi una lista con i mezzi di interesse storico,se in quella lista paghi bollo ridotto
se non presente ma ha passato i 20 anni devi registrarla asi per usufruirne
passati i 30 anni mi pare il bollo non si paghi più
per l'assicurazione non credo sia necesserio affiliarsi ad un club se iscritta asi,molte compagnie hanno le tariffe particolari per tali mezzi
cmq la strada più semplice è sicuramente affiliarsi ad un club...anche se non presente in lista e non registrata asi benefici lo stesso delle agevolazioni (senza preoccuparsi dell'originalità del mezzo) basta pagare la tessera annua