mi spiace !!!non e' mai una bella cosa ma stai tranquillo ke gia so' ke a breve seguiro il tuo esempio....
gnomo a me l'anteriore si sposta se piego di brutto ke dici?dammi una dritta......
Visualizzazione Stampabile
Peccato........
E' stato diciamo un mix "esplosivo". Temperatura non proprio ottimale anche se la colpa non la dò a lei. Asfalto da quello che ho capito vomitevole, gomme secondo me un pò troppo sù con le pressioni.Condizioni? Erano nuove, usate.... Cmq possono essere più fattori che messi insieme hanno fatto il patatrac. Anche il settaggio magari sbagliato. O forse hai pinzato in piega e quella forca non ha retto. Non sò...possono essere tanti i motivi. Cmq not problem....ti rifarai....magari in un'altra pista.
ale non capisco xkè mi dai del superficiale quando credo proprio di non esserlo stato e lo dimostra il fatto che mi faccio le pippe mentali x 1 decimo in + o in meno di pressione, un giro di precarico in + o in meno , un click di idraulica in + o in meno. e rispondendo ai tuoi punti:
1-il Diablo Rosso Corsa non è "propriamente" racing? xké io lo sono? xkè l'andatura di sabato lo era? ...x me anche Varano con quelle buche non è propriamente racing! :) Non so quest'anno ma fino all'altranno nell'Europeo Superstock 600 si usava il Diablo Corsa! e le andature eran da panico x noi comuni amatori. Quindi ribadisco che, seppur sicuramente una gomma + specifica t può dare qualcosa d+, il problema non è stata la gomma in sè (tralaltro quasi nuova) ma il feeling che dovevo trovare col pacchetto moto+gomme+pista in cui la terza delle 3 con le sue buche ha giocato uno scherzetto! Poi stavo andando molto piano in quel giro, non fatevi ingannare dalla "piega" xké in realtà era già cominciata la caduta ehehe
2- Informarsi un giorno prima o una settimana prima cosa cambia? l'ho fatto prima di girare no? ....e t posso dire che x una settimana ho letto ovunque nella rete le prove di questa gomma, che alla presentazione han fatto usare a 2.5 ant e 2.9 post (a freddo!) ...in pista! dubbioso ho gugolato e letto sui vari forum trovando diversi pareri basati sul nulla, anche se capisco che è difficile tirarsi via la radicata convinzione del "classico 2.1 ant / 1.9post" che anni fa si diceva a freddo e poi magicamente è diventato a caldo (x i supercorsa).
Allora ho chiamato il mio amico gommista con cui vado a girare e gli ho detto "adesso tu chiamo l'Enzo e ti fai dire vita morte miracoli di sta gomma". Scusate ma andare direttamente alla fonte e cioè a cercare l'informazione in Pirelli non credo sia stato segno di superficialità! Come non è stato superficiale (è l suo lavoro!) chi ci ha spiegato che son state fatte diverse verifiche e a parte la presentazione poi si erano iniziate a usare + basse x la pista x poi tornare cmq su a pressioni che un po' ci spaventano.
Non capisco xkè bisogni tirare in ballo Metzeler e Dunlop, ma visto che lo si fa vi dico che ancora vedo amici e altri che prima mi chiedono in pista "oh a quanto devo mettere il GP RACER?" e io "2.3-2-4 ant e 1.3-1.4 post" e loro "no è troppo poco dietro" " e allora fai quel cakkio ke vuoi :) "ogni gomma è diversa e ha le sue pressioni ottimali.
Prox giro a Monza voglio mettere i Gp Racer che ben conosco così ogni reazione "diversa" rispetto a quelle che sentivo col kawa mi aiuteranno a capire meglio la moto e i settaggi ;)
Io vado controcorrente e dico che è stato un ottimo esordio!!!!
Considerando temperature, tipo di gomme e soprattutto che sei entrato in pista su una moto sconosciuta dopo oltre 1 anno di stop, hai fatto un ottimo tempo!
Bravo!!!!
P.s. Le cadute, quando i danni rimangono limitati sono tutta esperienza! L'importante e ricordarsele tutte e ricordare che non sempre abbiamo il jolly a disposizione!
Le sportsmart hanno una carcassa diversissima dalle rosso corsa,percò le pressioni risultano assai diverse,non le puoi paragonare;il posteriore ss lo avrei messo anche più basso.
Con il freddo per me gomme stradali sportive vanno bene in pista se non si cerca il tempone;dopo la sensazione di anteriore mod canotto io avreiprovato a sgonfiarle,perchè 2.7 a caldo per me è troppo.
hola leo, infatti è quel che ho fatto. E le ho abbassate poi a 2.4 ant come ho scritto, ma la base di partenza ho voluto che fosse quella consigliata da chi con ste gomme ci lavoro. In generale il mio approccio è quello di non voler insegnare il lavoro agli altri e accettare i consigli di chi riconosco essere in una posizione autorevole. Poi da lì un decimo o 2 lo aggiusta in base alle sensazioni, xké x noi amatori che giriam su sti tempi, non fa un mondo di differenza come se fossimo piloti (ma ci si prova dai ;) ) e ci si può trovar meglio senza mandare in crisi la gomma.
Soprattutto parlando di Pirelli negli anni ho visto che sono molto + "accondiscententi" e accettano un range + ampio di pressioni rispetto al Dunlop che se non l'azzecchi comincia a strappare. (questa è la mia esperienza)
:)
Un problema d'assetto?Forse una forca troppo dura? Le pirelli le conosco poco,ma ho girato spesso con le k2 che son simili e per me hanno il vantaggio che accettano assetti un po' più imprecisi,ma le pressioni le accusano eccome;ne ho distrutti un paio di treni perchè per la foga di girare sono entrato con pressioni stradali.Cmq una gomma stradale l'avrei messa ancora più bassa,anche 2.2 a caldo.
Dunlop 4ever :oook:
è stato un cocktail micidiale...+ ke Daytona mi è sembrata Houston. ma non la città.....Whitney!!!
sicuramente quello che stavo capendo è ke bisognava essere abbastanza aperti di idraulica x assecondar le buche , ma anche di molla, tanto non arrivavo a pacco...e un giro alla volta stavo aprendo.
Tuttavia la Daytona del mio amico (il gommista) era anche + rigida quindi non credo di esserlo stato troppo troppissimo.
va beh va beh....vedremo a Monza, poi tornerò su un'altra pista "corta" come Franciacorta dove sicuramente mi troverò meglio e via via sentirò la Day sempre + mia!