se hai eliminato le sonde lambda puoi anche ballare la lambada ma il reset non te lo fa!
se mi dici questo numero qua:
http://www.triumphtwinpower.com/images/ecm_ident.jpg
ti dico quali sono le mappe che puoi caricare
Visualizzazione Stampabile
se hai eliminato le sonde lambda puoi anche ballare la lambada ma il reset non te lo fa!
se mi dici questo numero qua:
http://www.triumphtwinpower.com/images/ecm_ident.jpg
ti dico quali sono le mappe che puoi caricare
Scusate, ma io dopo aver scaricato la/le mappe di tune ecu non ho fatto nessun reset...Che è sto reset?
Ho semplicemente preso la mappa arrow 2in1 tolto i baffetti da sonde lamba e sais e caricato tutto sulla moto...
Non ho ben capito, il reset serve a far prendere la mappatura alla centralina?
Dopo aver fatto l'upload della nuova mappa, la moto si è spenta e riaccesa (la pompa ha fatto il classico rumore).
Quando ho provato la moto il cambiamento si sentiva eccome, o meglio, non si sentiva trattandosi di scoppi in rilascio spariti.
A cosa dovrebbe servire il reset allora? Io ho ancora la sonde lambda
Secondo voi su una bonneville EFI anno 2011 bisogna mappare per carburanti sino a E10 o per carburanti sino a E25?
Sono d'accordo anche io che è corretto mappare E10, però perchè su Tune ecu E10 ci sono solo le mappe Arrow e manca l'originale e quella per scarichi Tor?
cambia eccome. io con la scrambler efi scarico arrow ho diminuito il consumo del 20% costante (in ogni condizione) passando dalla e25, installata per errore, alla e10. ho verificato con la triumph italia e mi hanno confermato che le mappe da utilizzare sono le e10. se le apri e le confronto con tune ecu ti accorgi di quanto più grassa sia la e25. l'etanolo, infatti, ha proprietà energetica molto inferiori alla benzina e quindi la mappa ne miscela di più per ottenere le prestazioni normali.