Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Neroconiglio
dettagli... io ho comprato la moto, poi l'abbigliamento, poi ho fatto l'assicurazione e infine mi sono iscritto a scuola guida :D
ho fatto la stessa cosa con la macchina... :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Overpaul
non amici proprio amici amici come forse intendi tu :D
io dico sempre che non ho amici. :oook:
scherzo, pensa che lo scorso anno un amico, mi ha prestato la sua street R da novembre a febbraio e gliel'ho ridata con 4000 km in più, tutti fatti con gli Amici del GdE, tra lazio, abruzzo ed umbria. :dubbio:
ps: il tagliando se l'è fatto a spese sue, naturalmente... :biggrin3:
arips: la mia, nel frattempo, era sui cavalletti al calduccio in garage. :cool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Overpaul
quella di mio padre non è adatta perchè devo usare una scaletta per salirci... GS 1200 :)
ti capisco. sono alto uno e basta... se non metto tutti e due i piedi a terra sono perso.
:risate2::risate2::risate2:
-
Io ho preso prima la moto (Ducati 749) e poi la patente !! Era una figata andare a scuola con la moto strafiga con il foglio rosa!! Gli altri sbavavano!! Cmq, la Street é perfetta come moto per iniziare!! Leggera e agile!!! E poi quando affinerai tecnica e guida ti darà ancora più soddisfazioni!!!
-
ciao, guarda io ho da natale una street N, ed è stata la prima moto dopo anni e anni di scooter, prima di comprarla ho pensato diverse volte se era una cosa giusta o meno prendere una street, ad oggi sono strafelice perche è una moto che ti da subito confidenza, leggerissima e puoi scorazzare nel traffico facilmente. come ti hanno già detto se vuoi andare piano..vai piano...se vuoi volare ....voli. cose che non tutte le moto possono permettersi di fare. Una volta che ti sei abituato con la street, credimi non vorrai più scendere.
-
Passando da un Monster 600 a carburatori del 99,avevo paura che la Street R che ho ora fosse difficile e pericolosa per me, ma è tutto il contrario molto facile e leggera guidabilissima.Ha una frenata molto sicura e precisa.
Ovvio che come dicono, sempre usare la crapa.
-
ciao,
secondo me è più facile che riesci a fare l'esame con il GS che con la street! :)
la street ha lo sterzo troppo ridotto e l'8 non lo fai più....il GS invece è un'altra cosa! Altrimenti affitta una moto per solo l'esame della patente :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Overpaul
e poi, molto ma molto più importante: secondo voi, è la moto più adatta per iniziare?
teniamo presente che non sono un manico di natura, per cui tendo ad andare abbastanza cauto; ma con questa bestia, ho parecchia paura di mettermela per cappello alla prima rotonda.
insomma, vorrei sapere se secondo voi faccio un buon acquisto, oppure è meglio che mi orienti su un'altra moto per iniziare. Vorrei però evitare di perdermi un'occasione!
Ciao!
Se guardi questo thread del forum c'è una bella lista di quelli che hanno cominciato con la Street !
Io sono nella lista, con una R (nuova)
Da mia esperienza personale, premesso che sono tra quanto di più distante da un manico e più prossimo al paracarro, non ho avuto particolari problemi. Non avevo mai guidato una moto prima quindi per precauzione ho preso un paio di lezioni con una moto di una scuola guida.
L'importante è avere un po' di testa e fare estrema attenzione. Anche nelle cose più "stupide", tipo le manovre da fermo per parcheggiare dove ho rischiato per esempio alcune volte di sdraiarla. (per esmepio una volta dimenticando il cavalletto sovrapensiero :dry: )
Quindi da questo punto di vista, come ha scritto qualcun altro sopra, il rishcio c'è.
Per l'esame per sicurezza io lo feci con una moto della scuola, un orribile BMW F650 Scarver :sick: con il quale grazie al maggior angolo di sterzo, l'otto era una passeggiata.
Comunque l'otto con un po' di pratica si riesce a fare tranquillamente anche con la Street. Io mi esercitavo con quella e l'esame con il BMW quindi è stato proprio semplice.
Occhio però che è un attimo facendo l'otto e non facendo attenzione, pinzare troppo, chiudere lo sterzo e ritrovarsi sdraiaiti di fianco :cry:
Dopo due anni che ce l'ho, ritornassi indietro, rifarei esattamente la stessa scelta :)
In bocca al lupo e buon divertimento, qualsiasi cosa tu scelga!
-
bè ragazzi, mi state quasi convincendo...
il problema grosso per me è proprio l'esame, ma diciamo che non avendo fretta potrei anche prenderla e allenarmi un bel pò nel piazzale sotto casa, prima di prendere il foglio. nel caso mi rendessi conto che devo affittarla, si può fare in motorizzazione?
-
Io son fresco fresco della nuova R 2012 e, per esser la prima moto mi trovo molto bene,è facile da guidare leggera, in città si muove bene se vai a far un giro in periferia la muovi ancora meglio! Certo essendo nuova devi stare un pò più attento e forse (IMHO) questo gioca a tuo favore dal momento che se fosse usata non avresti quella cura maniacale che ti prende quando hai qualcosa di nuovo! Poi come per tutte le cose bisogna prenderci la mano! Per quanto riguarda la patente io a settembre/ottobre scorso ho deciso di fare tutto con l'autoscuola è vero che si spende qualcosa di più ma se hai un buon istruttore vale la spesa..pensa ke addirittura da me per farti riprendere confidenza con marce/frizione siamo partiti da un vecchio KTM 125 per poi passare al 650 per l'esame..per cui..
-
soldi buttati.
prendi una ER6, poca spesa e tanta resa, magari usata.
Se devi fare esperienza, il deretano sull'asfalto o la caduta sul fianco saranno inevitabili. con una moto "da poco" in termini economici e facile da condurre come la kawa non andrai in paranoia. In più potrai farti una certa esperiena prima di passare ad una moto più completa e costosa ( e l'asfaltata comunque la rischi lo stesso...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Overpaul
bè ragazzi, mi state quasi convincendo...
il problema grosso per me è proprio l'esame, ma diciamo che non avendo fretta potrei anche prenderla e allenarmi un bel pò nel piazzale sotto casa, prima di prendere il foglio. nel caso mi rendessi conto che devo affittarla, si può fare in motorizzazione?
Guarda che l'otto non ce la fai a farlo con la street...ha pochissimo sterzo rispetto alle altre naked.
Non scherzano a dirti che con il gs sia molto più fattibile.
Poi troverai anche chi l'ha fatto con la R1, con la Diavel o con la Goldwing...ma perchè complicarsi la vita?
Che poi ora costa pure fare il foglio rosa, mica come un tempo che ho girato 4 anni a foglio rosa perchè mi costava 80E ogni 6 mesi e non avevo voglia di dare l'esame :D
Per l'esame noleggia un enduro come ho fatto io...