si, forse qualcuno ha nostalgia dei tempi di ducati a partecipazione statale. Qua' in italia abbiamo grandi capacita' intellettuali, ma di fare i manager non se ne parla...in qualunque campo è un disastro assoluto. Meglio lasciar fare ai tedeschi.
Visualizzazione Stampabile
si fossero comprati anche Alfa Romeo e Lancia sarebbe stata una festa per davvero!!
hai ragione.
molti dimenticano gli anni della gerstione IRI-Finmeccanica.
quando volevano convertire tutto e fare solo gruppi elettrogeni e motori marini Isotta Fraschini.
le ducati 350-500 bicilindriche parallele di quel tempo erano un cesso a dir poco.
Sono fermamente convinto che questa "unione" sarà un successo:dubbio:, come per Lamborghini che nonostante la crisi ha raggiunto il suo record di vendite:wacko:! Avranno le spalle forti per poter sviluppare nuovi modelli e motori:w00t:, ma di sicuro le idee le lasceranno agli italiani...ma chi ci batte!!!:cool:
Penso che possa essere un bene per i dipendenti che se trattati con gli standard qualitativi dei dipendenti volkswagen andranno a stare meglio ma mi crea una gran tristezza pensare che l'Italia ha creato tanto in passato, sono nate aziende diventate mito in tutto il mondo ed oggi non riusciamo a valorizzarle ed a gestirle. Penso a Bugatti, Lamborghini ed ora a Ducati, il made in Italy sta scomparendo e per quanto mi riguarda un po' di nazionalismo farebbe bene al giorno d'oggi, forse aiuterebbe a risollevare il paese. In quanto ai numeri che Ducati deve fare...non mi pare sia un'azienda in crisi visto le vendite nel mercato mondiale.
sono piu avanti di noi..e questo è l'ennesimo smacco che hanno fatto alla nostra nazione...siamo lo zimbello d'europa
Ducati non è paragonabile a Fiat, forse lontanamente all'Alfa Romeo, e il mio timore è che possa fare la stessa fine, snaturata in un gruppo generalista...
e poi se finora potevo prendere in considerazione l'idea di svenarmi economicamente per una Ducati, ora non ci penso proprio
sticazzi
mah se si ha un po di amor proprio deve dispacere che un orgoglio italiano passi in altre mani. Sicuramente non decadrà la qualità, ma questo fa rabbia due volte perchè è come se si ammette che creata l'opera d'arte non la si sa mantenere.
Poi per carità meglio a loro che alla Tata!
Sembri smosso da un forte desiderio di possedere una Ducati e di esserci rimasto male...l'esempio di Marchionne può sembrarti troppo in larga scala...te ne riporto uno "più in piccolo": La Gambro è una grandissima azienda di Biomedicale nel Mirandolese che si è sempre avvalsa della collobarozione di stampatori/artigiani medio/piccoli nelle zone limitrofe per implementare la sua produzione...ora, asssorbita dal più grande gruppo statunitense di ossigenatori, usa e getta per flebo ecc, la Fresenius, ha deciso di delocalizzare tutto e di avvalersi solo di operai specializzati all'interno...risultato: i piccoli artigiani limitrofi vanno scomparendo...o alcuni hanno investito e sono cresciuti insieme alla Gambro...gli operai, chi non era abbastanza qualificato...a casa...fatturato,margini e standard qualitativi Gambro schizzati verso l'alto...
Per ottenere qualcosa di valido ogni tanto c'è da fare pulizia e interventi radicali...Ducati ha alcune lacune a livello produttivo (chi l'ha visitata come me per lavoro lo sa) che se non fosse intervenuta un'azienda del genere avrebbero generato nei prossimi anni problemi ancora maggiori di quelli che Ducati ha già...
Non sempre uno snaturamento viene per nuocere...e non penso neanche, dato che la Germania è il più grande acquirente Europeo di Ducati, proprio perchè fa rumore, è rossa come la Ferrari ed è ItalianStyle, che la tendenza sia quella di snaturarla e renderla sciapa e come tutti gli altri...ne nuocerebbe in primis il loro mercato motociclistico interno...