Visualizzazione Stampabile
-
le case CONSIGLIANO la sotituzione e basta , dopo uno fà quello che gli pare , la vita è sua !!
ma trovo strano spendere migliaia di euro per abbellire e migliorare la propria moto e poi usare un casco vecchio ..
ovviamente stò solo facendo un esempio , questo vale per tutti ..
ti posso passare un link di altervista che è neutrale e spiega solamente le cose ..
COME E' FATTO UN CASCO? IL CASCO E LE SUE PARTI A) Calotta esterna; B) Calotta interna; C) Rivestimento interno; D) Prese d'aria; E) Cinturino sottogola; F) Visiera. Indossare il casco significa ridurre drasticamente le possibilità di danni seri in caso di incidente. Tuttavia nessun casco può proteggere chi lo indossa da tutti gli impatti possibili. Indossate il vostro casco correttamente allacciato (Codice della Strada). Il casco non ha una scadenza. Dopo cinque anni di uso corretto è, tuttavia, buona regola provvedere alla sostituzione.
http://www.caschi.altervista.org/inf..._da%20moto.htm
-
ma dopo 5 anni di utilizzo o dopo 5 anni dalla produzione del casco? perchè nel primo caso cosa sarebbe a rovinarlo, il sole?gli agenti atmosferici?
-
posso dirti che arai CONSIGLIA , di sostituire il casco dopo 5 anni di utilizzo oppure dopo 7 anni dalla fabbricazione ..
il tempo , l'utilizzo intenso , gli agenti atmosferici portano al naturale invecchiamento del casco ..
la parte che invecchia e non si vede è il guscio in polistirolo , che è quello che attutisce il colpo in caso di caduta .. :oook:
-
cacchio...e io ho appena preso un casco "nuovo", ma un modello di 3/4 anni fa credo....:wacko:
-
beh , lo usi altri 3-4 anni e lo cambi .. :biggrin3:
adesso però fermiamoci che siamo off topic .. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abetzz
Mi mandi un link dove c'è la spiegazione con tanto di test? A me sa tanto di tattica delle case di vendere caschi...altrimenti 1 viene comprato per tutta la vita e loro che ci guadagnano?
Fibre composite o policarbonato?
-
Il mio è in fibre composite