Aggiungo che se l'intera risultasse scomoda alla lunga,si può sempre tagliare e dividere.
Visualizzazione Stampabile
Aggiungo che se l'intera risultasse scomoda alla lunga,si può sempre tagliare e dividere.
300 euro di differenza tra vecchia e nuova sono solo per affermare a te stesso ke sei il primo indossatore: se comprassi quella nuova sarebbe uguale dopo un paio di volte, quindi se vuoi risparmiare, prendi la laguna seca! (ottima, ce l'ho pure io :)
oltre all'uso in pista, potrai usarla quando vorrai fare qualche sparata con soste ridotte (bar o ristorante a 2 metri dalla moto).. per giri piu turistici, l'abbigliamento ke già hai..
L unica cosa che eviterei è DAINESE...ne avevo(divisibile) una venduta per disperazione.....parastinchi duri duri...e copri ginocchia duri e sopratutto fissi.....quando tornavo a casa la sera avevo le ginocchia rosse come peperoni........vaderetro dainese.!!!
io altuo posto sinceramente spenderei 100 euro in piu e prenderei una tuta nuova ..,(399euro per l'esattezza..!!) la Lindstrands Silvestrone..,le vende un ragazzo qua del forum Everts76..,non guardare al nome perche questa ditta non ha nulla da invidiare ad altre marche!!!
considera che una tuta usata io quantomeno la lavarei... e far lavare una tuta in pelle in lavanderia partono sui 100e....
con circa 400-500€ compri tute divisibili/intere NUOVE ( ovviamene non dainese ma spyke, suomy , berik etc, cmq prodotti buoni ) nei vari outlet..
Potete chiudere, tuta non acquistata...grazie a tutti
ho comprato una tuta intera usata su ebay e quando mi è arrivata l'ho portata ad una lavanderia specializzata in pelle, hanno lavato e trattato la pelle sterilizzando l'interno, inoltre ho fatto dato una bella sterilizzata anche alla fodera, e con soli 45€ ho rinnovato un capo ben tenuto e già preformato. Unico inconveniente che puoi riscontrare è se il precedente possessore non si avvicina alla tua struttura corporea, ci possono essere delle parti più o meno allargate che non ti tornano perfettamente, però vale la pena.
ops non avevo visto l'esito finale...però se può servire per un ulteriore punto di vista.
beato te, ho girato mezza milano e con quella cifra fanno solo il giubbotto, € più , € meno...
la tuta intera mi hanno chiesto dagli 80 ai 110
Ciao!
Io ho una tuta divisibile che sto vendendo e ne acquisto una per cambio taglia ma ho anche una tuta intera Dainese!
Beh ti dirò.. la tuta intera quando sei sulla moto è fantastica.. quando sei fermo un po' meno! :D
Se sei uno tranquillo che si ferma spesso forse la tuta intera non è così consigliabile. I pantaloni che si agganciano al giubbotto vanno benissimo, sono comunque affidabili.
Io sto prendendo appunto una tuta divisibile per quando faccio il giro in moto di poche ore e non la giornata. arrivi al bar ti togli la giacca e via.. bello comodo..
Mentre se devo andare in giro tutto il giorno o andrò in pista userò quella intera!
Enjoy