Burcio 250cc del '57. Il burcio logora chi non ce " la "
Visualizzazione Stampabile
Burcio 250cc del '57. Il burcio logora chi non ce " la "
La comodita' dello scooter e' imbattibile, chiaro ... Non sono pochi i triumphisti del forum con uno scooter , e hanno ragione.
Ma se in una moto punti all'affidabilita' sempre e comunque, allora forse e' il caso che tu diminuisca le pretese, soprattutto se EUROPEE :D ...
A ottobre prenderò uno scooter per il tragitto casa-ufficio....mi piange il cuore a fare 60 km al giorno con la street per andare a lavoro.
TRISTEMENTE VERO.
E ti credo... pensa che io ho passato quasi 2 anni a farne 240 il fine settimana... in 2..... con zaini e borse ovunque... in autostrada.... :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:
Io l'ho avuto per 2 anni (Yamaha X-Max 250). Sulla comodita' non ci sono dubbi, sopratutto per piccoli viaggi al mare, in coppia, e in citta'. Pero' la guida proprio non mi e' mai andata giu'..... Sopratutto lo sbilanciamento di peso sul posteriore e la ruota anteriore che blocca in caso di frenata di emergenza. Io ci ho quasi rimesso un ginocchio per tenerlo su dopo una chiusura di sterzo sul pave'. L'ho venduto e ho preso una Hornet del 2005, che dopo 1 anno ho dato al conce per la Street! :wub::wub: Certo andare a fare la spesa con la Street non e' proprio comodo ma per come la vedo io, non c'e' paragone. Ora che ho anche una moto solopista potrei prendere una stradale + comoda, tipo Tiger 800 o multi, ma ora i dindi non ci sono, quindi mi godo la Street che e' una moto fantastica!
Ho sempre avuto vespe e quindi lo scooter non mi è mai mancato. Nel 2006, pur se con qualche remora, ho deciso di prendermi il primo scooter automatico, un Cygnus 125, e sempre quello stesso hanno ho deciso di andarci pure in ferie, pur avendo la moto (ed è stata forse una delle mie più belle vacanze). Ora ho un Sixteen 150, così ci vado pure in autostrada se occorre. La praticità dello scooter, soprattutto in città è insuperabile, ci fai di tutto (pure un po' di spesa) e se mi va ci faccio pure qualche girello. Ecco, gli scooteroni invece li trovo forse meno pratici in città (per via delle dimensioni e peso) e dubito che me ne prenderò mai uno. Certo che potrebbero essere visti come ottimi mezzi anche da turismo, mi è capitato di vederne in francia e germania utilizzati così (non erano italiani ovviamente).
non riesco proprio a vederli, magari se abitassi in città ci vedrei l'utilità...sorry
per chi e' costretto a lavorare e spostarsi di continuo in una grande metropoli con tantissimo traffico,buche,incroci malsegnalati e una grande variabilita' di condizioni metereologiche penso sia indispensabile possedere uno scooter........se poi ci metti che devi andare a lavorare in ufficio vestito per giunta in un certo modo con la 24 ore a seguito......fate voi:dubbio::dubbio::dubbio:
Il mio Tmax è differente...