Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Topax'82
Dipende che ci devi fare, a me non è mai paiciuta perchè per sostenere adeguatamente dovevo indurirla e poi non assorbiva, peso anche sui 90kg vestito da moto, se ne fai 75 magari và meglio.
E' una forcella discreta niente di più che ha ampi margini di miglioramento intervenendoci...io ho provato a regolarla senza modificare nulla ma dopo 1 anno e 5.000km dove anche con l'aiuto del sospensionista non se ne veniva a capo l'ho aperta e modificata e mi trovo benissimo, i soldi meglio spesi sulla moto.
Poi son gusti...
lamps
ESATTAMENTE QUELLO CHE PENSO IO. E anche il nostro peso è simile...:)
Quindi adesso sono curioso di sapere come l'hai modificata, visto che ti trovi benissimo...hai sostituito qualcosa o fatto mettere le mani a lamelle ecc dal sospensionista o entrambi??
io la showa della tuono l'ho fatta modificare ed è migliorata anche se per la pista le regolazioni sono sul tutto chiuso ugualmente..
-
Ho provato varie modifiche. La migliore per me (75 kg) consiste in molle originali, pompanti Andreani però quelli col by-pass al ritorno, olio Ohlins con 5 mm di livello in più e, importantissimo, kit paraoli ad alta scorrevolezza: 250 eurilli e hai la felicità tra le gambe....
-
posto che (secondo me) i soldi spesi nel migliore dei modi per elaborare una moto sono quelli sulle sospensioni, dico che finora non ho sentito il bisogno di apportare modifiche alle forche (uso strada e pista) ritenendole un buon prodotto stock, forse per le mie esigenze o per il mio polso ingessato.
Cmq vista "l'età" è consigliabile una revisione generale per riportarle allo stato di forma che avevano da nuove, poi ev. decidi se intervenire ulteriormente... o se passare ad un prodotto più race-oriented (che fai prima) ..per stare in scia alle 600 SS mancano sempre all'appello una 20ina di cavalli..mentre per divertirsi basta la R stock...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giopa
ESATTAMENTE QUELLO CHE PENSO IO. E anche il nostro peso è simile...:)
Quindi adesso sono curioso di sapere come l'hai modificata, visto che ti trovi benissimo...hai sostituito qualcosa o fatto mettere le mani a lamelle ecc dal sospensionista o entrambi??
io la showa della tuono l'ho fatta modificare ed è migliorata anche se per la pista le regolazioni sono sul tutto chiuso ugualmente..
Io ho messo il kit molle+olio Hypepro ant+post, spesa 215€ il kit +80€ il montaggio.
Visto che sei di Milano contatta AviaRacing (Lucio), e se apri fai anche le idrauliche, peccano un pò di ritorno.
Per rendere perfetta la moto ho spessorato l'attacco del mono di 4mm (mi raccomando ricordati di farlo, almeno 2-3mm).
Non sfilare le forche perchè poi si chiude lo sterzo (l'ho verificato di persona)
La moto assorbe ogni cosa, appena ritirata passando sulle sconnessioni neanche le avvertivo rispetto a prima soprattutto il mono.
La forcella non tampona più, cercando il pelo nell'uovo torna leggermente troppo veloce, andrebbe rifatta l'idraulica o messo un olio + denso.
Con il kit forniscono del Sae 5, un Sae 7.5 sarebbe migliore dando più corpo all'idraulica di serie.
Come ti ho già detto contatta AviaRacing con poco ti fà tutto, avrai un'altra moto confortevole come una bonnie e sostenuta quando serve.
Se vuoi altre info contattami anche in P.M.
Lamps
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
mi vengono i brividi...
forse hai la febbre reumatica...:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
mi vengono i brividi...
nella migliore delle ipotesi, seguendo fedelmente le indicazioni ricevute, con le forche ci può giocare a shangai:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Topax'82
Io ho messo il kit molle+olio Hypepro ant+post, spesa 215€ il kit +80€ il montaggio.
Visto che sei di Milano contatta AviaRacing (Lucio), e se apri fai anche le idrauliche, peccano un pò di ritorno.
Per rendere perfetta la moto ho spessorato l'attacco del mono di 4mm (mi raccomando ricordati di farlo, almeno 2-3mm).
Non sfilare le forche perchè poi si chiude lo sterzo (l'ho verificato di persona)
La moto assorbe ogni cosa, appena ritirata passando sulle sconnessioni neanche le avvertivo rispetto a prima soprattutto il mono.
La forcella non tampona più, cercando il pelo nell'uovo torna leggermente troppo veloce, andrebbe rifatta l'idraulica o messo un olio + denso.
Con il kit forniscono del Sae 5, un Sae 7.5 sarebbe migliore dando più corpo all'idraulica di serie.
Come ti ho già detto contatta AviaRacing con poco ti fà tutto, avrai un'altra moto confortevole come una bonnie e sostenuta quando serve.
Se vuoi altre info contattami anche in P.M.
Lamps
Ottima spiegazione, ottimi suggerimenti, contatterò Aviaracing.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE. tre volte non è un caso ;)
Giovanni