il problema è causato da un non perfetto rimontaggio della sella.
infatti se i gommini di supporto non vengono inseriti correttamente vanno a spingere sul codone proprio in quei punti evidenziati e di conseguenza si può filare con il tempo
Visualizzazione Stampabile
il problema è causato da un non perfetto rimontaggio della sella.
infatti se i gommini di supporto non vengono inseriti correttamente vanno a spingere sul codone proprio in quei punti evidenziati e di conseguenza si può filare con il tempo
infatti...pero' mi sembra un po' troppo precisa la cosa...considera che prima che me ne accorgessi l'unico ad aver smontato la sella e' stao il meccanico della conce per richiamo o tagliando...e con qusto non sto assolutamente dando colpe al meccanico....secondo me e' un po troppo preciso lo spazio lasciato dal codone....e' vero che la sella non si smonta spesso sulla nostra print(visto che va svitata)pero' anche farla in modo da dover incastrare in maniera perfetta i piolini di appoggio sul codone mi pare un po' esagerato....Bo???martedi tanto ne parlo in conce poi vi faccio sapere....
pensandoci.. io la crepa l'ho vista a maggio dell'anno scorso, quando la moto aveva 3 mesi e avevo fatto solo il 1 tagliando...
..io non ci so mettere mano sulla moto...
quindi la sella non dovrebbe essere stata mai smontata... quindi è da considerarsi difetto di produzione? :blink:
ho appena smontato la sella per verificare e per fortuna la mia è a posto però nel rimontarla ho notato che un gommino che si appoggia al telaietto della sella si appoggiava sulla carena così lo ho spinto un po in dentro per farlo andare a posto.
evidentemente quando si mette su la sella bisogna controllare bene dove si appoggia altrimenti si rompe la carena
si 1050
Controllato.
Esattamente come dicono Fantanico e Simone, i due appoggi in gomma non devono toccare il codone. Per sicurezza, la prossima volta che smonto la sella gli creo più spazio.
Ciao!
http://img231.imageshack.us/img231/6...atinasnzg4.jpg