Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
eh si.. strano vero? così come è stranissimo che a metà rampa la moto "scappi via" nel rettilineo
non si ha motivo di "pinzare" a metà rampa ma la moto è letteralmente "precipitata" a valle senza controllo
guardando pero' la rampa ho notato macchie d'olio nelle grate di scolo e zigrinatura rovinata
le gomme non saranno state certamente nuove ma mi sembra chiaro che ci sono diverse cose
che non vanno sulla rampa di accesso box.. percorsa x 10anni senza alcun problema con diversi
tipi di moto
Allegato 72849Allegato 72850
-
non penso sia quello il problema
-
Rivolgiti ad un avvocato e auguri !!
Auguri a quello che sara' oggetto di una richiesta di indennizzo !
Amministratore condominio
Gommista
Produttore di motociclette
.
.
.
.
Giove pluvio che ha fatto piovere
.
.
.
.
.
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
-
4 anni di gomme... potevano essere anche di caucciù, il risultato sarebbe stato il medesimo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Rivolgiti ad un avvocato e auguri !!
Auguri a quello che sara' oggetto di una richiesta di indennizzo !
Amministratore condominio
Gommista
Produttore di motociclette
.
.
.
.
Giove pluvio che ha fatto piovere
.
.
.
.
.
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
non c'e' bisogno di avvocati.. il condominio x legge è assicurato per "responsabilità civile" ed è già stato aperto il sinistro
condivido le vs considerazioni e vi ringrazio per i suggerimenti x le nuove gomme (vedo che la maggiorparte preferisce le dunlop roadsmart per l'utilizzo 12mesi da me indicato).. la mia perplessità pero'deriva anche dal fatto che la settimana prima
ho percorso 350km in valtrebbia in parte anche sotto la pioggia e non ho notato alcun segno di perdita di aderenza nemmeno in curvoni abbastanza veloci.. forse è stata fortuna allora e non ora.. ma quando le gomme diventano di legno si fa fatica anche a guidare semplicemente in città a bassissime velocità.. il pavè infatti nei centri storici come Milano è estremanente impegnativo se non si hanno pnenumatici con una certa aderenza
-
Per la città, l'acqua ecc:
ANGEL ST , Pneumatici Moto - PIRELLI ITALIA
CITY DEMON, Pneumatici Moto - PIRELLI ITALIA
Pinzare sul cemento bagnato, con o senza "antiscivolo" (la parte striata in diagonale delle salite dei garage), farebbe cadere chiunque...
Acquaplaning non è stato di sicuro, anche perchè o c'era il torrente, o andavi a 80km/h sempre su uno strato di 3 o 4 cm d'acqua...
Sul pavè si scivola anche con le moto da cross a Milano... Io scivolo con lo scarabeo depotenziato 50cc sull'asfalto bagnato ogni volta che apro gas dopo una curvetta...
-
in poche parole..... non devi pinzare :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
in poche parole..... non devi pinzare :D
Non è un problema di gomme, hai pinzato troppo.
è capitato anche a me, ho dischi e pastiglie sinterizzate Braking, ottime quando spingi con l'acceleratore, ma da sfiorare appena quando sei a bassa velocità, ed io ero preticamente fermo!
-
Infatti con tutta onestà, mi sembra assurdo che debba pagare il condominio per un suo errore... comunque se ci riesce, buon per lui!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gab84mo
Infatti con tutta onestà, mi sembra assurdo che debba pagare il condominio per un suo errore... comunque se ci riesce, buon per lui!
Ohhh ecco ! papale papale !